Ricordo che per essere convenzionalmente appetibile una donna, nel contesto di rapporti etero, ha molte più spese di un uomo.
-
@GustavinoBevilacqua @bbacc scusate mi intrometto solo per dire che non so se questo post è in riferimento a qualcosa però fa molto tema ricorrente di tuitter "chi deve pagare al primo appuntamento"
-
aggiungo che il "farsi mantenere" per molte donne significa essere impegnate 24h/24 7giorni su 7 in lavori di cura e riproduttivi non salariati
conosco diversi uomini che dicono che a loro piacerebbe essere casalinghi e occuparsi dei figli, ma non è detto che quella vita poi la reggano... non è una cosa semplice, è una vita spesso fatta di stress emotivo, solitudine, sensi di colpa, e abbandono degli obiettivi di autorealizzazione professionale.
Non è tutto rose e fiori.
In generale credo che spartirsi il carico sia la cosa migliore, poi ognuno trova il proprio accordo secondo la propria natura, non c'è una formula che vada bene per tutt*.fortuna che ho solo un gatto
3/3
-
@bbacc di che parla il thread originale? Di offrire da bere? Pratica sacrosanta e non per forza con secondi fini scoperecci, aggiungerei. Ma non so se c'entra, come detto non ho visto il thread da cui scaturisce il subtoot.
-
Sì il livello è un po' quello ma dato che oggi l'argomento è uscito, volevo fare delle precisazioni perché a me piace stare sul piano della realtà
-
@d10c4n3 in realtà era una legittima rimostranza di un uomo che lamentava il fatto di dover pagare sempre tutto per la sua compagna considerando che non guadagna molto di più di lei; probabilmente aspettative culturali.
Io ho comunque ampliato il discorso, l'ho fatto con un subtoot per non invadere il suo threadsul senso dell'offrire da bere la penso come te, oltretutto quando bevo ho le mani bucate
-
Mia moglie si occupa dell'impianto idraulico di casa, di montare mobili Ikea ai vicini, della manutenzione dello scooter, di un po' di carrozzeria e altre cosette.
E per me va benissimo …
-
@GustavinoBevilacqua @sans_serif_girl
mi pare ottimo :D
che coppia ! -
Chiedi a @matz che ti racconti la storia del frenafiletti

-
@GustavinoBevilacqua top tua moglie! no comunque concordo molto con quello che ha scritto @bbacc solo che venendo da quel socialino lì molto spesso uscivano thread su questo stile (chi paga al primo appuntamento? se la mia amica si fidanza, alle cene sono obbligata a invitare anche il suo tipo? etc) e almeno lì non ne usciva mai nulla di costruttivo ma solo polemikette. ovviamente non è questo il caso ma ho avuto un attimo di brivido. detto ciò me ne vado


-
-
ahaha sì capisco l'attimo di brivido e so di aver rischiato molto con questi post, però non mi va neanche di dire solo "è un'aspettativa culturale antiquata" senza un minimo di retroanalisi, perché dietro queste cose ci sono sempre rapporti di potere storici.
Confido che la mia bolla comprenda gente più "elevata" dell'utente medio di tuitter, sicuramente il discorso non è "donne contro uomini" ma più una cosa tipo: l'emancipazionismo non è vera liberazione; anche se alcune donne hanno potuto elevare la propria condizione assumendo ruoli storicamente maschili, le conseguenze di generazioni e generazioni di condizionamento si vedono ancora oggi, a volte si portano contraddizioni e un doppio messaggio, e non ci si può aspettare che spariscano in pochi decenni.
-
Qui i valligiani, entrando in contatto con persone provenienti da altrove, hanno capito che non è giusto che la moglie stia chiusa in casa.
E sono entrati nell'ottica che è meglio che la moglie vada a lavorare, così loro possono passare la giornata al bar

-
-
Magari prima o poi la moglie chiuderà la linea di credito al bar…
-
@GustavinoBevilacqua @bbacc o li chiuderà fuori di casa per sempre, non sarebbe male come opzione
-
-
@Majden888 @bbacc di solito una persona, se può, paga da bere o la cena ecc. in fase di seduzione. un corteggiatore povero ha più chance di uno spilorcio, credo e spero. Però non sempre c'è in ballo la seduzione. Se pago da bere, di solito in cambio mi aspetto solo che quando sono senza soldi qualcuno mi ricambi il favore (e neanche con tutti). E capita perfino di offrire da bere a una donna di cui si sono rifiutate le avances.
-
@bbacc La maggior parte dei miei colleghi maschi etero (30-45 anni) si fa ceretta o comunque si depila, compra bei vestiti, profumi, palestra, etc...L'idea dell'uomo che non si cura è un po' superata.
-
@bbacc@mastodon.bida.im
Una donna che si accolla tutte quelle spese per essere "convenzionalmente appetibile" però sta accettando e persistendo una concezione, convenzionale sì, ma criticabilissima della donna, ed è parte del problema.
Se una persona, quale sia la dotazione fisica, vuole farsi cerette o agghindarsi perché così desidera, ben venga, son spese come altre e ogni persona decide se è in grado di bilanciarle o meno.
Se una persona si fa cerette etc perché così è appetibile, abbiamo un grossissimo problema e tutto ciò che ne deriva è viziato da un problema alla radice: l'illusione che si possa comprare l'appetibilità senza però dire apertamente che si sta comprando l'appetibilità (in certi contesti, oltretutto).
Quindi, il computo delle spese e quanto sarebbero coperte da un drink offerto si può fare, a mio dire, solo in una situazione che parte già male, e chiunque ne prende parte e la accetta è criticabile senza giustificazioni.
Il drink si offre o meno a seconda della disponibilità e dev'essere prima di tutto un piacere, come ben dici tu, se invece diventa un passo di una transazione, va tutto per aria.
E quanto alla contraccezione, quale che sia il metodo, io credo che se c'è un minimo di stabilità diventa una spesa che si sostiene in comune, ognuno secondo la sua capacità
Poi comunque mi son perso il generatore del subtoot quindi boh, magari mi manca del contesto -
@ecate85 può essere che io esageri, ma nella mia esperienza non potrei dire che gli uomini che si curano allo stesso livello di quanto ci si aspetta da una donna siano la maggior parte.
Inoltre anche l'idea che "curarsi" debba passare dal farsi la ceretta e comprarsi bei vestiti alla fine è sempre stereotipata. si può essere curati anche con la barba e vestiti non belli ma decenti e puliti.
Diciamo che in media ancora le aspettative sulla modificazione del corpo femminile secondo me sono diverse rispetto a quello maschile. sicuramente in quella parte del post ho giocato su uno stereotipo.