Pretendono di mettere l'intelligenza artificiale ovunque, pure nella tazza del vostro cesso.
-
Pretendono di mettere l'intelligenza artificiale ovunque, pure nella tazza del vostro cesso.
Mentre il nostro stupefacente sistema sanitario va ancora avanti con i Compact Disk, che ovviamente quasi tutti i nuovi computer non possono leggere perché non montano più il lettore CD.
#BenvenutiNelFuturo -
G gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic
-
@Yaku io ne ho uno usb rimovibile che collego alla bisogna.
-
@thatgiga
Anch'io. Ma non funziona -
@Yaku e hai ragione.
Che poi, per la mia esperienza, quei CD potevano essere ritirati SOLAMENTE di persona. Niente spedizione.
Una volta mi sono fatto visitare a Nuoro per abbreviare i tempi d'attesa. Mi ha portato il CD un taxista di Nuoro che esercitava a Sassari e che settimanalmente tornava a NU. E la consegna avveniva in un bar dell'Emiciclo Garibaldi di SS.
Un TAXISTA consegnava, non si sa bene a quale titolo, CD con dati sensibili per conto di un ospedale PUBBLICO. La merda.
-
@Yaku peraltro, che io sappia, la conservazione su CD è ancora un discreto metodo di conservazione dei dati, e questo vale che i nuovi computer abbiano un lettore o meno. Personalmente mi dispiace che i nuovi computer non ce l'abbiano, ma ultimamente ho visto usare il CD anche da medici tedeschi che esercitano qui in Germania.
-
@cafeindy
Il problema è l'aggiornamento tecnologico della sanità pubblica, sono fermi agli anni novanta, solo che costerebbe un botto e questo governo pare avere altre priorità. -
@Yaku
non ti vedo molto propenso all'uso della AI... quindi direi che se la mettessero nei WC...
beh avresti l'occasione per "pisciarci sopra"... (scusa il francesismo)per quanto riguarda la sanità (e le altre infrastrutture pubbliche) hai ragione, ma che ci può fare l'inventore se usiamo strumenti del secolo scorso?
una volta (non ricordo se dal medico o alle poste, è passato un pò) si era tutti con "win Vista" o con "XP" e loro sui terminali avevano "win 98"... colpa di Bill Gates?
-
@psk No infatti, l'intelligenza artificiale non mi sta molto simpatica, non tanto per lo strumento in se ma per come viene sfruttata e utilizzata.
Il resto è un problema noto e di vecchia data.