Nel dormiveglia, sono finito a cercarmi un po' di roba riguardo il vecchio Rule of Rose (PS2), rimembrando la straordinaria figura di merda rimediata da Panorama una ventina d'anni fa.
-
Nel dormiveglia, sono finito a cercarmi un po' di roba riguardo il vecchio Rule of Rose (PS2), rimembrando la straordinaria figura di merda rimediata da Panorama una ventina d'anni fa.
Chissà se Guido Castellano all'epoca si prese almeno mezza pernacchia (magari da altre logge, mh)
Al solito, #videogiochi paradigma del mondo eh! Chissà il resto.
E si parla del 2006, quando in teoria "si stava meglio", non imperversava terrore per le fake news ecc.
How A Plagiarised Review Turned 'Rule Of Rose' Into A PS2 "Video Game Nasty"
"Every single frame is dripping with perversion" - Developed by Japanese studio Punchline and first released in January of 2006, Rule of Rose is a PlayStatio...
Time Extension (www.timeextension.com)
-
Porca puttana mi ero quasi dimenticato dell'esistenza di Veltroni
Maronn Veltroni. VELTRONI!
-
@xabacadabra Veltroni, per qualche motivo il Messia del cinema "di sinistra"
(Sorvolerò sull'uso di "homoerotic" come dispregiativo e parte degli orrori descritti nell'articolo perché credo fossimo qui per ridere?)
-
@battiato38 ah beh per Panorama nel 2006 omoerotico = pedofilia, degenerazione, messe nere suppongo, con qualche eccezione d'apparato (Zeffirelli, Signorini e solita ditta)
poi vabbè sta gente lavora ancora tutta quindi boh, magari hanno fiutato un minimo il cambio del tempo (oppure ha stata l'AI che lavora meglio e con più etica di loro, va a sapere)
-
@battiato38 per amor di cronaca:
"Un gioco che stuzzica l'orco che potrebbe risiedere in chi ha il joypad in mano.
È questo che allibisce. Ogni scena è pervasa da sottintesi omosessuali e sadici a cui non si è preparati"Non riesco a non leggerlo con la voce di Maccio Capatonda
-
@xabacadabra ehiiiii c'è la polemica eccomi qui lo sto adorando questo gioco! assieme ad Ico finora il mio preferito per ps2. la mia passione per l'horror mi ha salvato facendomi trovare anche queste rarità, anche senza l'aiuto del giornalazzo che è panorama
-
@xabacadabra ieri al funerale della mia maestra di scuola elementare ho ricordato quando entrò in classe nel panico perché aveva letto da un giornalista che le figurine dei Pokémon erano un piano del Giappone per renderci stupidi e conquistare il mondo…
-
@xabacadabra un paio di anni fa ho visto un documentario sul tour di De Andrè con la PFM. Mi sembrava ci fosse qualcosa di strano, tra la retorica delle domande agli intervistati o nell'idea imbecille di scrivere a video i testi delle canzoni in corsivo. Ai titoli di coda, ho scoperto di aver visto un film di Veltroni. Pork.
-
Questo post è eliminato! -
@xabacadabra ricordo la vicenda perché nei commenti tema censura c'era una citazione della mia serie preferita riguardo il sequestro delle copie italiane di ResidentEvil (2?) in seguito a una denuncia per blasfemia-qualcosa.
Oggi soffro meno le polemiche sul videogioco da commentatori generalisti. Invece ho meno tolleranza per chi si dichiara videogiocatore e commenta iniziando le frasi con "non capisco come sia possibile che..." per poi parlare male di gameplay che non ama. Nemici in casa.
-
@xabacadabra tra i risultati motore di ricerca a caso per capire a cosa mi riferivo
Resident Evil 2 e il giorno in cui venne sequestrato
Vediamo uno degli episodi più strambi che videro come protagonista il secondo capitolo della serie
iCrewPlay.com (www.icrewplay.com)
-
@xabacadabra per fare anche l”avvocato del diavolo”, in effetti, soprattutto oggi con la capacità di rendere credibili scene e situazioni, il videogioco può realmente essere in grado di suscitare sensazioni negative per determinati soggetti. Uno strumento utile per la libertà personale ed espressiva è quello della descrizione dei contenuti sensibili nel dettaglio (presenza di sesso, violenza psicologica, etc). Le pagine Steam e box dedicato sono un esempio funzionale e a suo modo rivoluzionario
-
@Archimed3 sì sì, il guaio è che, come per molte discussioni costruttive sul tema, si deve sempre ragionare con sto abnorme "peccato originale" sulle spalle: lo schifo che i media hanno tirato fuori nei confronti del videogame per anni e anni
-
@xabacadabra Che storia incredibile! Io all'epoca avevo 12 anni e iniziavo appena a bazzicare la rete. Mi ricordo che c'era una enorme polemica sulla quantità di violenza. Quel che non sapevo era che quella violenza non era da nessuna parte, e che era tutta una distorsione nata in Italia :)
-
@Sphairos c'è da dire che anche all'estero non scherzavano, diciamo che da noi logicamente si sono toccati livelli di ridicolo parecchio notevoli perché non ci facciamo mancare niente :'D
-
@xabacadabra è uno dei titoli che conservo ancora, anche senza piú una ps2 a supportarlo