Spacc BBS Spacc BBS
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Mondo
    • Utenti
    • Gruppi
    • Registrati
    • Accedi
    La nuova BBS è in fase Alpha. I post precedenti al 22 luglio 2024 potrebbero non essere trasferibili, ma rimarranno disponibili per la lettura su /old/.

    Abbiamo preso un robot in casa, uno di quelli che puliscono i pavimenti.

    Pianificato Fissato Bloccato Spostato Uncategorized
    7 Post 4 Autori 6 Visualizzazioni
    Caricamento altri post
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • fbrzvnrnd@livellosegreto.itF Questo utente è esterno a questo forum
      fbrzvnrnd@livellosegreto.it
      ultima modifica di

      Abbiamo preso un robot in casa, uno di quelli che puliscono i pavimenti. Ho una bilancia elettronica che mi pesa e si collega allo smartphone per dare consigli sulla salute. Ho uno scooter elettrico, silenzioso e preciso che va avanti ormai da più di 2 anni. E sto scrivendo questo post con un pc con uno schermo a colori in e-ink.

      Robot per la pulizia, bilancia, scooter, cellulare e computer sono tutti prodotti di consumo cinesi. Avanzati, duraturi e affidabili. Impensabile fino a poco tempo fa.

      gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
      • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
        gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org @fbrzvnrnd@livellosegreto.it
        ultima modifica di

        @Fbrzvnrnd

        La cattiva fama dei prodotti cinesi è dovuta principalmente ai bottegai nostrani che importano le cose più economiche per avere margini stratosferici.

        I volumi di produzione delle aziende cinesi sarebbero impensabili se usassero i macchinari che vengono acquistati dalle aziende occidentali che pensano di "risparmiare".

        ilarioq@poliversity.itI 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
        • ilarioq@poliversity.itI Questo utente è esterno a questo forum
          ilarioq@poliversity.it @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
          ultima modifica di

          @GustavinoBevilacqua cioè, sono fatti a mano o con macchine più moderne delle nostre? @Fbrzvnrnd

          gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
          • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
            gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org @ilarioq@poliversity.it
            ultima modifica di

            @ilarioq @Fbrzvnrnd

            Per le cose "commerciali" usano materiali di qualità (e quindi costo) inferiore.

            Le loro macchine sono avanzatissime, o non potrebbero competere: a parte alcuni settori, tipo i telefoni, ormai tutte le produzioni sono automatizzate, altro che storia dei bimbini coi ditini piccolini

            In teoria ciò che fanno ora in Cina potremmo farlo pure qui, se la maggior parte degli industriali non avesse come goal la Ferrari e le segretarie con tette grosse.

            alsivx@livellosegreto.itA 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
            • alsivx@livellosegreto.itA Questo utente è esterno a questo forum
              alsivx@livellosegreto.it @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
              ultima modifica di

              @GustavinoBevilacqua @ilarioq @Fbrzvnrnd Poi ti vengono a dire di non comprare l'elettrico perché la produzione, dall'estrazione alla manifattura, è cinese... E IL RESTO NO?! Se i nostri industriali non si svegliano e continuano ad inseguire il miraggio dell'occidente avanzatissimo e all'avanguardia, io vado altrove (giustamente direi).

              Sbotto male quando sento queste cose.

              ilarioq@poliversity.itI 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
              • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic
              • ilarioq@poliversity.itI Questo utente è esterno a questo forum
                ilarioq@poliversity.it @alsivx@livellosegreto.it
                ultima modifica di

                @alsivx avevo bisogno di acquistare delle ruote tipo "carriola", cerco un produttore italiano con un prodotto che poteva andarmi bene.
                Mando mail nessuna risposta.
                Seconda mail nessuna risposta.
                Li chiamo, non hanno mai ricevuto le mie mail, la reinvio questa volta arriva.
                Giorno dopo arriva risposta " il prodotto da lei scelto è fuori produzione da diversi anni"
                Rispondo chiedendo come mai l'articolo fosse presente sul loro sito web.
                Nessuna risposta.
                Acquistato ruote in Olanda.

                @GustavinoBevilacqua @Fbrzvnrnd

                gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
                  gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org @ilarioq@poliversity.it
                  ultima modifica di

                  @ilarioq @alsivx @Fbrzvnrnd

                  A me servivano 16 "viti a viola": il ferramenta all'angolo mi ha mostrato i cataloghi dei suoi fornitori e non le aveva nessuno.

                  Dall'unico in Italia che le ha la quantità minima di ordine è un bancale.

                  Le ho prese in Francia.

                  https://mastodon.cisti.org/system/media_attachments/files/115/146/274/605/262/279/original/3cd4abd94ace8226.jpg

                  1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                  • Primo post
                    Ultimo post