Spacc BBS Spacc BBS
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Mondo
    • Utenti
    • Gruppi
    • Registrati
    • Accedi
    La nuova BBS è in fase Alpha. I post precedenti al 22 luglio 2024 potrebbero non essere trasferibili, ma rimarranno disponibili per la lettura su /old/.

    Considerazione assolutamente frivola sul vegetarianesimo.

    Pianificato Fissato Bloccato Spostato Uncategorized
    29 Post 7 Autori 47 Visualizzazioni
    Caricamento altri post
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • marcoboh@devianze.cityM Questo utente è esterno a questo forum
      marcoboh@devianze.city @dunpiteog@devianze.city
      ultima modifica di

      @Dunpiteog @ju @neurob @GustavinoBevilacqua io ho cominciato per curiosità avevo provato quello di soia ma non mi piace poi un amico mi regalò una confezione da 1 kg di fiocchi della KoRo e provai a farci il latte che mi piacque molto. Non sono intollerante al lattosio ma il latte caldo o col caffè mi dà mal di stomaco (il cappuccino per me è micidiale), quindi il latte di avena fu la soluzione!

      neurob@livellosegreto.itN 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
      • neurob@livellosegreto.itN Questo utente è esterno a questo forum
        neurob@livellosegreto.it @marcoboh@devianze.city
        ultima modifica di

        @marcoboh @Dunpiteog
        Io il latte lo bevo e lo tollero (preferisco quello ovino), però in periodi di reflusso mi dà particolarmente fastidio, per cui lo sostituisco con qualcosa di meno grasso che lo stomaco impiega meno a digerire, avevo provato il latte di riso, ma quello d'avena l'ha praticamente surclassato, è molto più buono (secondo me, almeno).

        @ju @GustavinoBevilacqua

        1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
        • marcoboh@devianze.cityM Questo utente è esterno a questo forum
          marcoboh@devianze.city @dunpiteog@devianze.city
          ultima modifica di

          @Dunpiteog @GustavinoBevilacqua @neurob @ju il problema degli anacardi è che sono prodotti attraverso lo sfruttamento di chi li lavora, per cui se questa è una soluzione riguardo al benessere animale non lo è riguardo al benessere umano...

          dunpiteog@devianze.cityD 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
          • dunpiteog@devianze.cityD Questo utente è esterno a questo forum
            dunpiteog@devianze.city @marcoboh@devianze.city
            ultima modifica di

            Questo post è eliminato!
            marcoboh@devianze.cityM 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
            • marcoboh@devianze.cityM Questo utente è esterno a questo forum
              marcoboh@devianze.city @dunpiteog@devianze.city
              ultima modifica di

              @Dunpiteog @GustavinoBevilacqua @neurob da provare

              gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
              • carlux@livellosegreto.itC Questo utente è esterno a questo forum
                carlux@livellosegreto.it @neurob@livellosegreto.it
                ultima modifica di

                @neurob

                Ho lo stesso problema, adesso ho trovato una marca che fa i mezzi litri (per non fare nomi OraSi Barista), non è la mia preferita ma la compro lo stesso per non buttare troppa roba... La mia marca preferita (e costa pure poco) è OATLY, in UK trovavo i mezzi litri ma in Italia niente da fare.

                @Dunpiteog @ju @GustavinoBevilacqua @marcoboh

                1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
                  gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org @marcoboh@devianze.city
                  ultima modifica di

                  @marcoboh @Dunpiteog @neurob

                  Se guardate sui vari tubi trovate un sacco di gente che si coltiva le arachidi in casa: sembra facile…

                  dunpiteog@devianze.cityD 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                  • dunpiteog@devianze.cityD Questo utente è esterno a questo forum
                    dunpiteog@devianze.city @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
                    ultima modifica di

                    Questo post è eliminato!
                    1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                    • spazio@livellosegreto.itS Questo utente è esterno a questo forum
                      spazio@livellosegreto.it @neurob@livellosegreto.it
                      ultima modifica di

                      @neurob @Dunpiteog @ju @GustavinoBevilacqua @marcoboh il latte (sia vegetale che animale) si può congelare tranquillamente, l'ho fatto spesso. Quando ne apri una confezione ne versi metà in una bottiglietta e la metti in freezer. L'importante è non scongelarlo e ricongelarlo.

                      1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                      • Primo post
                        Ultimo post