Altra dritta che appunto per Miyoo Mini Plus e RetroArch:
-
Altra dritta che appunto per Miyoo Mini Plus e RetroArch:
Con alcuni giochi del NES (Final Fantasy III, Ultima) ci può essere un fastidioso flickering - non so come si possa dire in italiano, ma insomma, sprite e robe che saltellano nelle parti alte / basse dello schermo
Ho risolto abilitando il Crop Vertical Overscan nelle opzioni del core - video
e questa potrebbe essere la volta buona che recupererò FF3, unico della serie "classica" che mi manca all'appello!
-
@xabacadabra più che altro, abilita l'integer scaling.
-
@KSGamingLife avevo smanettato dall'aspect ratio e con altre cose ma niente, l'unica roba che mi ha sistemato il problema è stata quell'opzione lì!
-
@xabacadabra certo. ciò che hai disabilitato è un'opzione che smarmella l'immagine sulla superfice dello schermo, tagliando ciò che sborda verticalmente.
Se abiliti l'integer scaling, ogni pixel viene renderizzato come un pixel soltanto, senza smarmellamento. -
@xabacadabra C'era anche una carinissima versione per DS che consiglio, perché aveva un po' spianato gli spigoli più frustranti della curva di difficoltà e del grinding, oltre ad avere una grafica low poly deliziosa.
-
@Zambunny ci stavo pensando! Su Miyoo però temo un po' che il doppio monitor per DS cozzi un poco, ma volendo più in la potrei valutare il porting steam che dovrebbe essere paro paro (ho anche quello di FFIV da avviare, lì pure giocai solo all'originale SNES :D)
concordo sulla grafica, lo stile che utilizzarono per i remake DS era davvero meraviglioso e ci farei un giro anche solo per quello!
-
@xabacadabra Anche FFIV per DS è un piccolo tesoro, non lo lasciare inesplorato! :3