Spacc BBS Spacc BBS
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Mondo
    • Utenti
    • Gruppi
    • Registrati
    • Accedi
    La nuova BBS è in fase Alpha. I post precedenti al 22 luglio 2024 potrebbero non essere trasferibili, ma rimarranno disponibili per la lettura su /old/.

    Rilasciata #Debian GNU/Hurd 2025.

    Pianificato Fissato Bloccato Spostato Uncategorized
    debianrustrumpsmp
    6 Post 3 Autori 6 Visualizzazioni
    Caricamento altri post
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • nicolafioretti@mastodon.unoN Questo utente è esterno a questo forum
      nicolafioretti@mastodon.uno
      ultima modifica di

      Rilasciata #Debian GNU/Hurd 2025. Si tratta di una "istantanea" di Debian "sid" basata su Debian "Trixie".
      Importanti novità, tra cui:
      * Supporto completo a 64 bit (x86_64).
      * Porting di #Rust su GNU/Hurd.
      * Supporto per dischi USB e CD-ROM tramite il layer #Rump.
      * Disponibilità di pacchetti #SMP (Symmetric Multi-Processing).
      * Miglioramenti generali a stabilità e uptime.

      https://readhacker.news/s/6zq3X

      @opensource

      filippodb@mastodon.unoF 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
      • filippodb@mastodon.unoF Questo utente è esterno a questo forum
        filippodb@mastodon.uno @nicolafioretti@mastodon.uno
        ultima modifica di

        @nicolafioretti grazie per il tag a @diggita, anche a se andrebbe più sul grupppo @linux:

        @linux@diggita.com

        grazie! :)

        tizianomattei@mastodon.unoT nicolafioretti@mastodon.unoN 2 Risposte Ultima Risposta Rispondi Cita 0
        • tizianomattei@mastodon.unoT Questo utente è esterno a questo forum
          tizianomattei@mastodon.uno @filippodb@mastodon.uno
          ultima modifica di

          @filippodb @nicolafioretti @diggita @linux @linux@diggita.com Hurd non è Linux...

          filippodb@mastodon.unoF 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
          • nicolafioretti@mastodon.unoN Questo utente è esterno a questo forum
            nicolafioretti@mastodon.uno @filippodb@mastodon.uno
            ultima modifica di

            Questo post è eliminato!
            filippodb@mastodon.unoF 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
            • filippodb@mastodon.unoF Questo utente è esterno a questo forum
              filippodb@mastodon.uno @tizianomattei@mastodon.uno
              ultima modifica di

              Questo post è eliminato!
              1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
              • filippodb@mastodon.unoF Questo utente è esterno a questo forum
                filippodb@mastodon.uno @nicolafioretti@mastodon.uno
                ultima modifica di

                @nicolafioretti @diggita @linux @linux@diggita.com @tizianomattei Grazie per la precisazione! In effetti non avevo notato Hurd.
                Avevo letto del progetto Debian GNU che non conoscevo, ma essendo un sistema operativo GNU pensavo potesse interessare soprattutto agli iscritti al gruppo GNU/Linux.
                Ovviamente va benissimo anche tenere le cose separate, così da evitare inutili “guerre di SO” 😅

                1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                • Primo post
                  Ultimo post