🚫 Addio @protonprivacy
-
Questo post è eliminato! -
@filippodb @protonprivacy @Tutanota @sicurezza
ok ok, già non è che godevo molto la loro suite... però senza voler fare il puntiglioso... anche la Social Web Foundation regge i propri canali di comunicazione ufficiale su X e Meta
-
@mrphelz @filippodb @sudneo @protonprivacy @Tutanota @sicurezza anzi, da questo punto di vista -considerato che la Svizzera non è Europa- le magistrature europee hanno un ulteriore layer da superare per avere accesso ai dati.
-
@kombarro @protonprivacy @Tutanota @sicurezza si ma il punto è che hanno lasciato il feiverso per usare i social ei big tech.
Fanno tanto gli alternativi alle big tech ma poi abbandonano le vere alternative... -
@sandropisano @protonprivacy @Tutanota @sicurezza si uso tutanota da un paio di anni e mi trovo molto bene!
-
@Imprinted @tizianomattei infomaniak è un ottimo servizio, ma lato privacy tutanota è n gradino superiore.
-
@ilPeo @DigiDavidex @protonprivacy @Tutanota @sicurezza strano, forse ci sono problemi i rete a volte...
-
@danielezomg @mrphelz @sudneo @protonprivacy @Tutanota @sicurezza in realtà lo hanno detto che non condivievano gli IP per poi cancellarlo, vatti a fidare:
ProtonMail Forced to Log IP Address of French Activist
The privacy-touting, end-to-end encrypted email provider erased its site's “we don’t log your IP” boast after France sicced Swiss cops on it.
(threatpost.com)
per quanto riguara i contenuti elle email hanno il titolo, ip. e molti altri dati e comunque hanno dato dei dati non a un terrorista, un assassino, ma di un attivista climatico, insomma la storia della svizzera che è più sicura è una bela favoletta.
-
Questo post è eliminato! -
@filippodb @danielezomg @mrphelz @protonprivacy @Tutanota @sicurezza in ogni caso, non è questione di fiducia. Il threat model che hanno è accurato (quello pubblicato sul loro sito). Si legge, si capisce, e si sceglie un modello accettabile. Detto questo, il threat model è lo stesso di Tuta, e questo va capito o si fa disinformazione. Poi che uno scelga perché tuta supporta il fediverso ci sta, ed è giustissimo se per qualcuno conta più di altro.
-
@sudneo @danielezomg @mrphelz @protonprivacy @Tutanota @sicurezza guarda che non ho scritto che proton è poco sicura, e non ho detto di boicottarla, ma semplicemente che non spenderò più un euro per chi abbandona il fediverso e ha simpatie verso il gruppo dei trumpiani.
Perchè per me usare il fediverso e non supportare trump sono importanti posizioni etiche e sono felice di finanziarle. -
@filippodb @sudneo @danielezomg @protonprivacy @Tutanota @sicurezza hai letteralmente scritto
"non merita un euro dei nostri soldi"
seguito da
"Passate a @Tutanota per vere alternative etiche!"
sbaglierò ma a me sembra un chiaro invito a boicottarla, a maggior ragione se a scriverlo è l'amministratore della principale istanza italiana di mastodon -
Questo post è eliminato! -
@mrphelz @sudneo @danielezomg @protonprivacy @Tutanota @sicurezza si è equivocabile, ma ovviamente io parlo di piani a pagamento, se siamo sul fediverso mettiamo i nostri soldi su chi supporta e crede nel fediverso e nei progetti liberi.
Poi i servizi gratuiti proton a mio avviso sono ottimi, nulla da ridire.
Permetterai che chi lavora da 6 anni al fediverso metta i propri soldini in progetti etici e che preferisca appoggiare chi rimane nel fediverso e non fa l'occhiolino alla banda Trump/musk. -
@sudneo @danielezomg @mrphelz @protonprivacy @Tutanota @sicurezza ma non ho mai detto che tuta non dia i dati, se scrivi che hai "percepito" è un modo scorretto di mettere le parole in bocca ad altri.
La faccenda degli IP è stranota proton facendo credere che in svizzera il segreto è sacro si è fatto un bel business, per poi cancellare tutto quanto scritto qui sotto non appena si scopre che gli IP li da via alla prima richiesta, ovviamente ci perdi in credibilità. Cos'è vero e cos'è marketing?
-
@sudneo @danielezomg @mrphelz @protonprivacy @Tutanota @sicurezza e per inciso al tempo lo avevo preso per uno svarione e basta, infatti continuai a usare protonmail fino all'altroieri ;)
-
Questo post è eliminato! -
@filippodb @danielezomg @mrphelz @protonprivacy @Tutanota @sicurezza tuta fa (giustamente) lo stesso sul loro sito. "Cifriamo tutti i dati con post-quantum crypto", " GDPR e legge tedesca garantiscono la miglior privacy". Cosa vuol dire, che alla prima richiesta del tribunale tedesco che li forza a rivelare i dati su qualcuno si cambia di nuovo?
-
@filippodb @danielezomg @mrphelz @protonprivacy @Tutanota @sicurezza anzi, https://old.reddit.com/r/privacy/comments/dwouqj/tutanota_cooperated_with_authorities_to_keep/
Già nel 2018 hanno cooperato con le autorità tedesche e implementato la funzione per conservare le mail (quelle non e2ee) in chiaro dopo un ordine del tribunale.
C'è anche una loro risposta ufficiale nel primo commento.Questo è ancora peggio di quello che è successo con Proton perché tocca anche il contenuto delle e-mail a quanto pare.
Come per Proton, questo è purtroppo 100% normale. -
@sudneo @danielezomg @mrphelz @protonprivacy @Tutanota @sicurezza ok, qua io non voglio ripetere le cose all'infinito, se leggi bene stai ripetendo cose che ho già detto e su cui siamo sulla stessa linea. Non è una crociata contro proton, non è nei miei toni, anzi l'ho sempre supportata e difesa, ma ora anche basta dargli soldi.
Per le email userò tutanota d'ora in poi e ho spiegato perchè, non sto qua a demonizzare nessuno se usa proton, che reputo comunque un'ottimo servizio.