Spacc BBS Spacc BBS
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Mondo
    • Utenti
    • Gruppi
    • Registrati
    • Accedi
    La nuova BBS è in fase Alpha. I post precedenti al 22 luglio 2024 potrebbero non essere trasferibili, ma rimarranno disponibili per la lettura su /old/.

    «Vuoi comprare una lampada lava?

    Pianificato Fissato Bloccato Spostato Uncategorized
    5 Post 3 Autori 0 Visualizzazioni
    Caricamento altri post
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
      gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
      ultima modifica di

      «Vuoi comprare una lampada lava? Ma a cosa potrà mai servirti?»

      https://en.wikipedia.org/wiki/Lavarand

      angelastella@social.treehouse.systemsA carlux@livellosegreto.itC 2 Risposte Ultima Risposta Rispondi Cita 0
      • angelastella@social.treehouse.systemsA Questo utente è esterno a questo forum
        angelastella@social.treehouse.systems @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
        ultima modifica di

        @GustavinoBevilacqua

        Don't buy, make them yourself!

        (In a well-ventilated space, please, perchloroethylene is no joke.)

        1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
        • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic
        • carlux@livellosegreto.itC Questo utente è esterno a questo forum
          carlux@livellosegreto.it @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
          ultima modifica di

          @GustavinoBevilacqua Se sei curioso qui la cosa è spiegata un po' meglio, e ci sono anche citati gli altri due metodi attualmente in uso, il double-pendulum e i mobiles. Cloudflare ne usa anche un quarto basato sul decadimento di una pastiglia d'uranio, ma è più noioso. https://blog.cloudflare.com/harnessing-office-chaos/

          gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
          • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
            gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org @carlux@livellosegreto.it
            ultima modifica di

            @carlux

            Avevo letto di gente che usava i numeri di targa delle auto come generatore random.

            carlux@livellosegreto.itC 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
            • carlux@livellosegreto.itC Questo utente è esterno a questo forum
              carlux@livellosegreto.it @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
              ultima modifica di

              @GustavinoBevilacqua Poi c'è chi usa immagini di onde, chi fotografa un incrocio affollato, ce n'è per tutti i gusti. il problema delle targhe è la banda, troppo piccola; generare un hash dal colore o luminanza dei pixel di un'immagine è più semplice e hai a disposizione numeri belli ciccioni.

              1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
              • Primo post
                Ultimo post