Una cosa che un po' mi stufa qui (e non so se sia un problema mio o no) è che le immagini spesso ci mettono una vita a caricare e a volte nemmeno caricano.
-
Anche, ma essendo il Fediverso per sua natura decentralizzato dipende dalle singole istanze.
In generale quelle più piccole sono più scattanti (ma forse è solo una mia impressione).
-
@GustavinoBevilacqua @ballalloi @sans_serif_girl per ridurre la grandezza delle immagini si può usare anche la chat «note personali» di signal, che cancella anche i metadati
-
@leodurruti @GustavinoBevilacqua @ballalloi @sans_serif_girl ma non solo le foto, anche i video li riduco usando il Signal o Telegram, e fanno un buon lavoro alla fine.
-
G gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic
-
@elvecio @leodurruti @ballalloi @sans_serif_girl
Come dicevo, non è il caso di usare foto buone per stampare un 70×100.
Guardate le immagini di questo toot: a me stanno arrivando a circa 20 kb/sec, che mi fa pensare a un'istanza hostata in casa.
Sono 20 minuti che sto aspettando che arrivi la prima immagine, da 5712×4284 pixel, cioè 24 megapixel (6,4 Mb in jpg, il doppio del testo della Bibbia): se provate a generarne una di quelle dimensioni Gimp si incazza.
https://gts.solfood.be/@zipkid/statuses/01JRMHDT6G6B5TQQR1RT3A8K74
-
@elvecio @leodurruti @ballalloi @sans_serif_girl
Ma naturalmente laggente dice "è piccola perché sta sullo schermo del telefono, mica è grossa come il TV 99" del soggiorno!".
-
Laggente sono io :D
Scherzi a parte, non riuscivo a capire quale fosse il criterio, mi sembrava molto più legato al caso, ma ci sta che sia per la dimensione. Io di solito rimaneggio le immagini prima di postarle ma non avevo mai fatto caso a questo parametro
-
D dunpiteog@devianze.city shared this topic
-
È il solito problema: pur di fare soldi fanno di tutto per vendere computer e telefoni, senza che a chi li compra venga spiegato come farli funzionare.
Come scrissi una volta: "auto senza freni in mano a gente senza patente".
-
@GustavinoBevilacqua @ballalloi @elvecio @leodurruti @sans_serif_girl io tengo una seconda app per le foto settata al minimo
-
@RinaldoGiorgetti @ballalloi @elvecio @leodurruti @sans_serif_girl
«Non è una foto grande, è solo un pollice!»
-
@elvecio @leodurruti @GustavinoBevilacqua @ballalloi @sans_serif_girl sinceramente non ci ho mai pensato, anche perché di foto non ne faccio quasi mai e ne posto davvero poche
-
@GustavinoBevilacqua @ballalloi @leodurruti @sans_serif_girl ..e con internet tutto questo diventa peggio, come se sei sempre in un'autostrada piena di camion e autisti non sempre lucidi
-
@GustavinoBevilacqua @ballalloi @elvecio @leodurruti @sans_serif_girl
Lì in teoria però dovrebbero essere i software delle varie piattaforme a fare la cosa, per esempio pixelfed lo fa, ridimensiona e ricomprime le immagini più grandi di tot (non ricordo più quant'è tot, ma è bassino), mentre mastodon si limita a ricomprimerle (con esiti scarsi, nel senso che ho provato con un'immagine da 4 mb e l'ha ricompressa a 2, mentre insomma l'obiettivo sarebbe raggiungere al massimo il mezzo mega, a dir tanto), e altre piattaforme, chissà.
(Tra l'altro facendo le prove ho trovato questo bug, https://github.com/mastodon/mastodon/issues/34444) -
@jones_ @ballalloi @elvecio @leodurruti @sans_serif_girl
È ciò che pensavo io.
A volte però potrebbe esserci la necessità di tootare un'immagine grande, quindi un dialogo tipo «La tua immagine è 5200 px e verrà ridimensionata a 1024 px. Se non la vuoi ridimensionare scrivi nel campo sotto, per esteso, "voglio conservare le dimensioni originali dell'immagine".»
Le persone che hanno voglia di scrivere tutta quella pappardella (e con completamento automatico disabilitato) sono poche!