A marzo ho consumato, a casa mia, in tutto (tutto: riscaldamento, ACS, cucina, elettrodomestici, illuminazione, automobile) 496 kWh di elettricità.
-
A marzo ho consumato, a casa mia, in tutto (tutto: riscaldamento, ACS, cucina, elettrodomestici, illuminazione, automobile) 496 kWh di elettricità.
Il mio impianto FV a marzo ha prodotto 554 kWh di energia.
Insomma, la mia casa ha prodotto più energia di quanta ne ha consumata. Alla faccia dei combustibili fossili, di Trump e del suo LNG, di Putin e della sua Rosatom, di Maduro e del suo petrolio.L'energia rinnovabile è DEMOCRATICA, è GRATIS, è la chiave per renderci tuttə più ricchə e liberə.
-
@DarioZanette tutto il riscaldamento è a pompa di calore? Anche l'acqua sanitaria?
Non hai camino, stufe o altro in aggiunta? -
@filippodb Tuuuuutto elettrico.
La casa la scaldo con due "split" (che sono pompe di calore" mentre l'acqua calda me le fornisce un boiler, elettrico, che funziona sia a pompa di calore che a resistenza. -
@DarioZanette ma del riscalamento a pavimento con l'impianto FV che ne pensi? Abbiamo in ballo una proposta per la ristrutturazione di una casa.
-
@filippodb Sarebbe certamente ancor più efficiente E CONFORTEVOLE rispetto ai soli split. Dipende dal poterselo permettere o meno. Se potete, fatelo.
-
@DarioZanette la casa è vecchia da ristrutturare e quindi visto che ci siamo ci hanno proprosto una soluzione si riscalamento pronta da incollare al pavimento esistente che costa relativamente poco.
Ma la tua casa è recente? é ben coibentata? -
@filippodb ma quindi è un riscaldamento a pavimento con resistenze elettriche? Non con acqua scaldata da pompa di calore?
-
@filippodb La mia casa è degli anni '80 e non è particolarmente coibentata. Un po', poco.
-
@DarioZanette no no con acqua scaldata da pompa di calore solo che ci sono pannelli già creati con le guide per mettere i tubicini. QUindi non serve solo incollarli al pavimento. é una soluzione che abbiamo trovato a ecocasa in fiera ;)
-
@filippodb ahh okay allora perfetto!