Son passati 5 anni e sul covid Giap rimane illeggibile come allora.
-
@enverdemichelis @crepito @waite @antanicus nel vuoto sindacale ognuno ha fatto per sè, cercando e ottenendo l'accordo individuale con l'azienda, il che non è il massimo ma questa era la situazione che avevamo di fronte. miei colleghi che hanno avuto da poco figli preferiscono anche loro vedere l'ufficio col cannocchiale, sopperendo cosí a permessi parentali che qui in italia sono ridicoli e a spese che altrimenti avrebbero dovuto sobbarcarsi. la mia collega neomamma dopo la maternità avrebbe sicuramente dovuto chiedere un part-time, riducendo il proprio salario, cosa che in SW può evitare visto che anche suo marito è in SW. in sostanza, pur con tutte le problematiche, lo SW ha significato strappare tempo di lavoro alla discrezione dei capi.
-
@muffa il lavoro da remoto di fatto è per la maggior parte dei dipendenti un guadagno netto di tempo a parità di salario, una cosa che nessun rinnovo contrattuale ha mai ottenuto dalle 40 ore settimanali. Questo dovrebbe essere il punto di partenza, poi si può discutere @crepito @waite @antanicus
-
D dunpiteog@devianze.city shared this topic
-
@enverdemichelis @muffa @crepito @waite @antanicus paghiamo come orario lavorativo le trasferte casa lavoro e vediamo come passa ai padroni la voglia di mandarti in ufficio quando non serve