La nuova BBS è in fase Alpha. I post precedenti al 22 luglio 2024 potrebbero non essere trasferibili, ma rimarranno disponibili per la lettura su /old/.
Il sugo di pomodoro può reagire con alcuni tipi di plastica, ma il tipo di reazione dipende dal materiale plastico specifico:
-
Il sugo di pomodoro può reagire con alcuni tipi di plastica, ma il tipo di reazione dipende dal materiale plastico specifico:
Macchie e Assorbimento – Alcuni contenitori in plastica, soprattutto quelli in polipropilene (PP) o polietilene (PE), possono assorbire il colore e gli oli del sugo di pomodoro, causando macchie difficili da rimuovere.
Reazioni Chimiche – Il pomodoro è acido (pH tra 4,2 e 4,6) e potrebbe interagire con plastiche meno resistenti agli acidi, come il polistirene (PS), potenzialmente degradandole o rilasciando sostanze chimiche nel cibo.
Resistenza al Calore – Se il sugo è caldo, può accelerare la migrazione di sostanze dalla plastica al cibo, specialmente se il contenitore non è adatto per alte temperature (ad esempio, alcune plastiche non BPA-free o non certificate per uso alimentare).
Alternative più sicure – Per evitare problemi, è meglio conservare e riscaldare il sugo di pomodoro in contenitori di vetro o ceramica, che non reagiscono con gli acidi né assorbono colori e odori. -
G gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic