Opinioni forti del lunedì mattina.
-
Opinioni forti del lunedì mattina.
Qual è il vostro sugo preferito e perché proprio il pesto tradizionale?Quel sapore di tortiglioni al basilico che si scioglie in bocca mentre ti godi gli Speedrun di Smallant è pressoché imbattibile.
-
@ed anche per me è il pesto, ma rigorosamente in combo con:
- trofie
- gnocchiil resto è un po' sofferenza
oh, e se non lo si fa in casa e si vuole optare per quello confezionato già pronto, il Pesto Novella è meraviglioso (e sfortunatamente non mi pagano per fargli pubblicità, sigh)
-
@xabacadabra pesto novella mi manca, devo provarlo.
Qui c'è il tigullio e il barilla che vanno forte tra quelli non-freschi.Ma sì, quello fatto in casa è un altro livello.
Sulla pasta dipende, trofie e gnocchi sono perfetti quando vuoi qualcosa di "gourmet" che ti fa assaporare il sapore. Ma per le cose grezze da due etti di pasta i tortiglioni sono il non plus ultra.
-
@ed fidati, prova il Novella e poi quello Barilla lo lanci dalla finestra! Il guaio è che fuori dalla Liguria mi sa che si trova solo online e con spedizioni esagerate):
https://pastificionovella.it/prodotto/pesto-genovese-shop/
tra l'altro ottimi anche i loro pansoti (con sugo di noci relativo), gnocchi, trofie, tuccu eccetera eccetera
mai capito perché le varie coop "foreste" non lo abbiano portato fuori dai confini regionali, boh! Consiglio borsa frigo e souvenir se doveste passare per Genova
-
@ed @xabacadabra il barilla e il tigullio non sono un granché, effettivamente, prova se trovi quelli freschi del lidl o dell'esselunga. Molto buoni.
Novella anche qui mai sentito.
E siete dei grandi se lo fate in casa, io non ci provo nemmeno.
Tortiglioni mai provati, anche qui spesso gnocchi, trofie quando si vuole qualcosa di più gourmet.
-
@xabacadabra @ed ma sai che ho scoperto che i genovesi "puri" snobbano il Novella? (io sono genovese di importazione) Io lo trovo più che buono, ma evidentemente l'istinto al mugugno è troppo forte. :)
-
@effimera @xabacadabra no vabbeh tra freschi e non freschi in generale non c'è paragone, ma tra quelli non freschi a me tigullio e barilla non fanno così pena, ecco.
Ero molto in hype per il pesto Carli (dai meravigliosi creatori dell'olio Carli), ma si è rivelato quasi solo olio e... meh.
-
@ed @xabacadabra no ma ti capisco, li provo tutti anche io
-
@xx @ed ci sono varie filosofie di pensiero da quanto so, ma sì :D io pure sono un foresto che è stato importato quindi sempre profano, però i puristi diciamo che ne hanno ben donde perché se sei a Zena hai ampia scelta e in generale vai da Ugo, Il genovese ecc. e te lo fanno divino :')
oppure ovviamente fatto in casa e ciao, con Pra a due passi è la soluzione definitiva per forza di cose
-
@effimera @ed sì sì ogni tanto tocca fare di necessità virtù! Tra l'altro fuori dalla liguria anche volendo sobbarcarsi la menata di farselo in casa è comunque un casino, perché il basilico non è quasi mai adeguato (ci sono delle qualità di basilico fantastiche un po' ovunque, ma di solito è molto forte e copre un po' tutto il resto, sono perfetti per il sugo diciamo
)
-
Mi accodo al mio stesso thread visto che ci sono un sacco di pesto-expert (<3): sapete mica di un pesto senza glutine e senza "noci-related-product"?
Ho un'amica che è intollerante al glutine e allergica a pinoli et similia: a parte fare il pesto fatto in casa non ho mai trovato un pesto pre-confezionato che soddisfacesse questa esigenza.
-
@ed chiedo un po' alla combriccola che ho in liguria anche se un pesto senza pinoli lo vedo mooolto difficile!
-
@xabacadabra sì, i puristi diranno che non è davvero pesto, ma ti dirò che provando a farlo in casa anche senza pinoli viene bene. Certo, non è come il pesto tradizionale, ma è assolutamente dignitoso.
-
@effimera @ed @xabacadabra noi abbiamo il mortaio apposta per il pesto, comprato in liguria, per farlo con tutti i crismi.
ma il pesto fatto fresco in casa con il frullatore a immersione ottimizza il rapporto gusto / sbattito, e non ci vuole niente a farlo.
-
@xabacadabra @xx @ed da genovese doc ti dirò che quello novella è il migliore tra quelli industriali, ma se sei a Genova hai opzioni decisamente migliori da comprare come quello di Ugo o del Trofiaio
-
@ed @xabacadabra senza pinoli puoi farlo, facendo arrabbiare i puristi (che possono andarsene dove sanno) con noci o anacardi. Se però è allergica a tutta la frutta in guscio, manca un componente molto importante che sinceramente non saprei come sostituire.
-
@xx @ed sentito le stesse cose (più il fatto che "belin se ci mette le noci a Genova non ci deve proprio venire", ma vabbè :') ) non saprei proprio come rimpiazzarli
tra l'altro una mia amica è allergica alle noci ma il pesto coi pinoli lo mangia tranquilla, boh? Forse rischia consapevolmente per gola
PS: voglio un piatto di testaroli al pesto SUBITO (dimenticavo che anche coi testaroli è squisito)
-
@valhalla @ed @xabacadabra non è che non so farlo, è che non ho voglia, quindi a posto così.
-
@effimera @xabacadabra @ed ah, avevo capito che non avevi voglia di farlo col metodo canonico col mortaio e tutto quanto (che onestamente, è *sbattito*, soprattutto poi da pulire)
come non detto, allora
-
premesso che la mia regola inderogabile è: se c'è un olio diverso dall'extravergine di oliva non è pesto, e ciò esclude il 90% dei pesti industriali, recentemente ho scoperto quello fresco "Terre d'Italia", che si trova al Carrefour, ed è l'unico che abbia mai assaggiato che abbia un sapore simile a quello fatto da madre (cioè: che sappia di basilico)
also: yes, trofie are good, but have you ever tried *testaroli*?