Sondaggetto!
-
@xabacadabra Questo sondaggio conferma l'età media degli utenti di questa istanza. Per la cronaca, ho 23 anni.
-
@xabacadabra sì, me li ricordo anch'io ^^ Non usai quelli di Topolino del '95 (ancora non avevo un modem) ma 3-4 anni dopo il mio primo accesso fu proprio con uno di quei floppy allegati a qualche rivista, non ricordo se di VideoOnline o ItaliaOnline.
Metafora calzante, e soprattutto c'erano un sacco di saloon sparsi in paesini diversi e non 4 grattacieli in un'unica città ^^
-
@Ryoma123 sai vero che ora ti sacrificheremo su un altare celebrando un rito pagano nella vana speranza di rubarti la giovinezza?
Comunque qualche anno fa avevo fatto un sondaggio proprio sul discorso età e credo sia sempre uno dei problemi del fediverso, che di gioventù a percezione mi pare attirarne sempre troppo poca (non per un fatto di numeri o altro eh, ma proprio di linfa vitale interna. E mentre scrivo mi sento molto Mithras - roba di Vampiri la Masquerade)
-
@xabacadabra I commenti agli articoli dei siti fatti con Altervista (ohboy), subito dopo e in maniera più strutturata i forum.
-
@xabacadabra Ultima Online fra shard ufficiali e shard unofficial era veramente frammentato, io per tanti anni poi ho giocato su shard non ufficiali italiani (un po' per la lingua, un po' perché ero povero
), però la coincidenza è che ricordo di aver giocato per parecchio tempo con un gruppo di abruzzesi (e di essere stati anche a Pescara a trovarli), fra i vari giri di gilde!
-
@Zel orpo lui è proprio di Pescara! Si chiama Fausto ed è molto metallaro, secondo me le possibilità ci sono sul serio :D ricordo il discorso degli shard, io stesso provai per pochissimo qualcosa di non ufficiale e italiano (ma con i giochi online non duro mai più di una settimana, quindi poca roba davvero)
-
@xabacadabra Perché il problema è sempre quello, ossia che non se ne parla ovunque. Poi mio fratello mi dice che gli rompo i coglioni, pefforza! Se non te ne parlo io non sapresti niente del fediverso, del open source, etc.
-
@Ryoma123 eh ma capisco pure tuo fratello, cioè a me più qualcuno dice di fare una cosa più mi fa passare la voglia
diciamo che l'ideale è che si sappia almeno vagamente dell'esistenza del fediverso, poi chi viene viene :D però per chi usa TikTok o Instagram per esempio è un tipo d'esperienza troppo lontana dalle proprie corde, è normale credo / temo
-
@xabacadabra Ho votato social network ma in realtà sono a metà strada con i forum, che, sebbene non potessi iscrivermi un po' per ignoranza e un po' per ragioni di età, consultavo comunque "dall'esterno".
-
Questo post è eliminato! -
@xabacadabra ehhh noi avevamo un computer club (Underworld Computer Club) con un server linux slackware 486 e un modem 56k usrobotics con cui sincronizzavamo il nostro server nntp alla rete usenet una volta al giorno. Poi tanto IRC e ovviamente BBS e mailing list. Che ricordi.
-
@valadilene mh secondo me la media è più over trenta, ma magari sbaglio
Io Usenet lo ricordo da bimbo perché neanche io avevo accesso alla connessione flat nel suo boom (credo anni '90?) e le bollette già erano un salasso così
Mi verrebbe da dire il nonno di reddit e papà dei forum per molti versi, una sorta di BBS senza server centrale dove le newsgroup si scambiavano file e messaggi (c'era pure l'attuale presidente del consiglio, il che mi sconforta sempre parecchio)
-
@valadilene https://youtu.be/gA1FtMEBBDI?si=0Xt6lLK4di-iltfy
Questo fa una buona panoramica direi (ma come detto sono praticamente un profano, qui c'è sicuramente chi ne sa di più!)
-
@Ryoma123 @xabacadabra più che dell’istanza direi del fediverso intero. Della rete dello scorso millennio; ricordo molto entusiasmo e il desiderio di apprendere o anche solo di esserci. Desiderio e necessità sono due grandi motori per il cambiamento; se le persone, non mollano i social commerciali probabilmente non sono stimolati a farlo. Le persone che frequento sono impermeabili a qualsiasi discorso filosofico, di privacy, algoritmi e ingiustizie varie,
-
@io @Ryoma123 il fatto è che le stesse persone probabilmente nello scorso millennio non ci sarebbero mai state: smartphone e facebook hanno portato una massa completamente diversa da quel tipo di web lì (che è quello che abbiamo anche qui, in un certo senso)
poi si sono sviluppati i vari modelli commerciali e le logiche "pseudotelevisive", o comunque strettamente collegate al mondo comune, che hanno fatto il resto
-
@xabacadabra la primissima cosa è stata la chat live sulla homempage di MTV! Poi i forum, MySpace e c6!
-
@xabacadabra
Videogiochi. Per essere specifici, diablo 2 -
@xabacadabra La mia socializzazione in rete nasce, prima di tutto, da webring e guestbook: ci sono entrato da appassionato di animazione e fumetti, impossibile non finire su Geocities.
Così ho trovato i primi nomi e l'approdo su IRC e ICQ è stato solo questione di tempo.
Due sistemi che convivevano: IRC era un locale più popolato e chiassoso, ICQ il baretto confidenziale, dove ritrovarsi con pochi amici. Non tutte le notti erano uguali e già allora c'erano i mezzi per far sì che non lo fossero.