Oggi per festeggiare la festa del papà portiamo la bambina dalla dottoressa per verificare se ha una polmonite bilaterale atipica, e poi probabilmente anche a farle una radiografia (per lo stesso motivo).
-
Oggi per festeggiare la festa del papà portiamo la bambina dalla dottoressa per verificare se ha una polmonite bilaterale atipica, e poi probabilmente anche a farle una radiografia (per lo stesso motivo).
-
G gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic on
-
D dunpiteog@devianze.city shared this topic on
-
Bambina fosforescente in 3 … 2 … 1 …
-
Diagnosi: mycoplasma. Che se uno si legge la pagina Wikipedia praticamente non si capisce com'è che gli esseri umani (anzi i mammiferi in generale) siano ancora in circolazione
-
La dottoressa ci ha mandato al PSP (Pronto Soccorso Pediatrico, non PlayStation Portable) a fare radiografia e analisi del sangue. Siamo arrivati lí e al triage hanno auscultato la bambina (commento: “sembri una concertista” da quanto rumore facevano i polmoni) e subito confermato l'opportunità di radiografia ed analisi del sangue. Hanno fatto i prelievi (TRE fialette) e ci hanno mandato a Radiologia.
-
Previdente la scelta delle 3 fialette, una delle quali è stata usata per verificare l'esistenza degli anticorpi per mycoplasma. La radiografia ha confermato (ovviamente) quello che avevano già sentito tutti i medici prima.
Un ringraziamento di cuore a tutti i medici e gli infermieri che ci hanno seguito in questa trafila, ed uno particolare a mia figlia che si è comportata BENISSIMO.
-
@oblomov the fuck.
-
E anche un VAFFANCULO STRONZI INFAMI a tutti i politici di merda che stanno demolendo il nostro SSN, a quelli che non hanno la forza di opporsi a questo smantellamento, ed ai cittadini che li votano con lo specifico intento di liberarci dei “parassiti statali” per “risparmiare sulle tasse”. Vi auguro di essere fulminati sulla via di Damasco, ma non in senso metaforico.
-
@pgcd srsly. Io già non ero troppo rilassato da ieri sera quando mia figlia pareva una teiera, e mia sorella pneumologa mi ha fatto la cortesia di visitarla, e dopo invece di tranquillizzarmi come fa di solito mi ha detto «non mi piace per niente quello che sento». E aveva ragione.
-
Questo post è eliminato! -
@Dunpiteog il vero problema è che anche andandoci con i conti alla mano, su quanto migliore sia il rapporto costi/qualità del servizio, si trova un muro di gomma. Fino a quando non capita a loro.
-
@oblomov @Dunpiteog dicono "se sto bene, perché devo pagare per chi sta male?" come se stare male fosse una colpa. Poi se càpita a loro...
-
Questo post è eliminato! -
@Dunpiteog
Ho lavorato qualche anno a rendicontare i rimborsi spese mensili degli ospedali.
Confermo.
La gente si lamenta per 35 euro di ticket e non ha idea di quanto costino le prestazioni.
Qui ad un certo punto avevano cominciato a scriverlo sui promemoria per i pazienti: paghi 35 euro su un totale di [cifra a più zeri].
@marcoboh @oblomov -
@oblomov lo stato dovrebbe essere cassa comune, ma senza delega alla decisione su come spendere i soldi che ci si mettono (che dovrebbero essere proporzionali al reddito), se no andrà sempre a finire così; però forse lo stato è troppo grosso per funzionare così, allora quella cassa comune senza delega sarebbe forse meglio farla a livello municipale
-
@marcoboh @oblomov @Dunpiteog
- se sto bene perché devo pagare per chi sta male?
- si chiama "vivere in una società civile" -
@jones_ ma insomma, questa era l'idea che c'era dietro la regionalizzazione della sanità ed è stato un disastro. La granularità del potere decisionale IMO è meno importante della realtà della funzione di controllo, sia “dall'alto” (governo centrale controlla i perché ed i percome delle spese, cerca di identificare e contenere sprechi ed abusi), sia “dal basso” (la gente si fa sentire quando le cose non funzionano come dovrebbero). Le cose non funzionano dove questo manca.
-
> ma insomma, questa era l'idea che c'era dietro la regionalizzazione della sanità ed è stato un disastro
forse perché anche a livello regionale la "cassa comune" è gestita per delega, in assemblee cui si può partecipare solo per ascoltare e non si ha alcun peso sulle decisioni prese (ma anche la regione sarebbe troppo ampia per processi decisionali aperti a tutt*, per questo parlavo di municipi, milano ne conta un tot per esempio)
-
@jones_ dubito che aumentare la granularità migliorerebbe le cose. Tra gli aspetti negativi che emergono aumentano la granularità ci sono una lievitazione dei costi, con conseguente riduzione dell'efficienza complessiva del sistema (che comunque i suoi costi li ha, ed il sistema deve sostenerli), l'aumento di disparità nella qualità dei servizi resi, ed una degenerazione “localistica” dello stesso (sei di Sucate La Minchia? Non potrai curarti gratis all'ospedale di Vergate sul Membro)
-
@oblomov non si tratterebbe solo di aumentare la granularità fino al livello municipale, ma di farlo abolendo la delega e permettendo a tutt*, alle assemblee, di far valere il proprio voto (forse in un primo tempo sarebbe meglio evitare il metodo del consenso) e di proporre regole e iniziative anche in merito ai rapporti con le altre municipalità, per cui per esempio potrebbero venirne una rete di medici di base bella articolata sul territorio, e accordi intermunicipali per l'uso dei poli con i macchinari più sofisticati
-
@oblomov Mannaggia oh! Necessita di un ricovero o può fare la terapia a casa?
Un abbraccio a voi tuttə e soprattutto alla bambina per una prontissima ripresa!