Spacc BBS Spacc BBS
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Mondo
    • Utenti
    • Gruppi
    • Registrati
    • Accedi
    La nuova BBS è in fase Alpha. I post precedenti al 22 luglio 2024 potrebbero non essere trasferibili, ma rimarranno disponibili per la lettura su /old/.

    🎉 Sono 3 anni della mia guida ai browser etici!

    Pianificato Fissato Bloccato Spostato Uncategorized
    fediversounoprivacyunoopen
    36 Post 15 Autori 15 Visualizzazioni
    Caricamento altri post
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • simonperry@mastodon.unoS Questo utente è esterno a questo forum
      simonperry@mastodon.uno @filippodb@mastodon.uno
      ultima modifica di

      @filippodb

      Sì, giustamente è anche europeo, per me è un fattore importate: mi chiedevo se convenisse dare la priorità al fatto che un prodotto è europeo o al fatto che è open. In questo momento scelgo il prodotto europeo e che fa tutto quello che mi serve, in futuro si vedrà.

      Quando qualcuno svilupperà un fork di Firefox qui in Europa non avrò dubbi 🙂

      @sicurezza

      filippodb@mastodon.unoF 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
      • filippodb@mastodon.unoF Questo utente è esterno a questo forum
        filippodb@mastodon.uno @simonperry@mastodon.uno
        ultima modifica di

        @simonperry @sicurezza e vivaldi è anche l'unico browser con na propria istanza mastodon!! Quinid si fa perdonare un po' i codice non libero che usa nel browser...

        simonperry@mastodon.unoS 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
        • simonperry@mastodon.unoS Questo utente è esterno a questo forum
          simonperry@mastodon.uno @filippodb@mastodon.uno
          ultima modifica di

          @filippodb @sicurezza vero ❤️

          Lì seguo, ovviamente non ho aperto un account sulla loro istanza avendo già questo, ma forse può servire a portare qualcuno in più nel Fediverso.

          1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
          • sn@mastodon.unoS Questo utente è esterno a questo forum
            sn@mastodon.uno @filippodb@mastodon.uno
            ultima modifica di

            @filippodb @sicurezza io sto continuando con Firefox. Semplice, pulito, estensioni anche su mobile, profilo ben sincronizzato tra i vari sistemi. Brave è pieno di bloatware, Vivaldi idem, librewolf e simili non mi soddisfano. Chromium mi piace su Linux, ma per il profilo sincronizzato continuo a preferire Firefox.

            filippodb@mastodon.unoF 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
            • filippodb@mastodon.unoF Questo utente è esterno a questo forum
              filippodb@mastodon.uno @sn@mastodon.uno
              ultima modifica di

              @sn @sicurezza in realtà brave è nettamente più leggero rispetto a Firefox che è veramente pesante se apri parecchie schede. Poi le funzioni aggiuntive di brave sono disabilitate dì default.
              Hai provato waterfox su Linux e Android?

              sn@mastodon.unoS 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
              • sn@mastodon.unoS Questo utente è esterno a questo forum
                sn@mastodon.uno @filippodb@mastodon.uno
                ultima modifica di sn@mastodon.uno

                @filippodb @sicurezza non tutte possono essere completamente disabilitate, soprattutto su mobile (alcune non si riesce assolutamente, ho provato di persona). No, provai librewolf ma non ha il Sync del profilo e quindi non mi fa comodo. Firefox, ad oggi, per me rimane il miglior compromesso.

                filippodb@mastodon.unoF 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                • filippodb@mastodon.unoF Questo utente è esterno a questo forum
                  filippodb@mastodon.uno @sn@mastodon.uno
                  ultima modifica di

                  @sn @sicurezza adesso librewolf ha il sync e puoi usarlo con la stessa configurazione di Firefox 🤟

                  sn@mastodon.unoS 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                  • sn@mastodon.unoS Questo utente è esterno a questo forum
                    sn@mastodon.uno @filippodb@mastodon.uno
                    ultima modifica di

                    @filippodb @sicurezza questo è bene. Lo riproverò 👍

                    neffscape@mastodon.unoN 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                    • neffscape@mastodon.unoN Questo utente è esterno a questo forum
                      neffscape@mastodon.uno @sn@mastodon.uno
                      ultima modifica di

                      @sn @filippodb @sicurezza anche Waterfox ha la sincronizzazione del profilo e ha in effetti un'ottima app android. Per curiosità quali sono le funzionalità aggiuntive di Brave che non gradisci?

                      sn@mastodon.unoS 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                      • sn@mastodon.unoS Questo utente è esterno a questo forum
                        sn@mastodon.uno @neffscape@mastodon.uno
                        ultima modifica di

                        @Neffscape @filippodb @sicurezza per android avevo provato fennec. Su brave ricordo la parte crypto, I rewards, altre balle varie di cui proprio non mi interessava niente.

                        filippodb@mastodon.unoF 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                        • filippodb@mastodon.unoF Questo utente è esterno a questo forum
                          filippodb@mastodon.uno @sn@mastodon.uno
                          ultima modifica di

                          @sn @Neffscape @sicurezza ma le robe crypto sono tutte disattivate di default.
                          In ogni caso se si vuole qualcosa di "putilto" c'è waterfox e librefox.

                          sn@mastodon.unoS 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                          • sn@mastodon.unoS Questo utente è esterno a questo forum
                            sn@mastodon.uno @filippodb@mastodon.uno
                            ultima modifica di

                            @filippodb @Neffscape @sicurezza forse abbiamo usato/provato una versione diversa di brave perché io su android mi ritrovo questa roba 😅

                            https://imgur.com/a/qD71FNw

                            Ne parlai qui: https://www.reddit.com/r/brave_browser/comments/1jnxzwv/title_why_is_brave_so_popular_despite_the_bloat/

                            1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                            • garcinot@mastodon.unoG Questo utente è esterno a questo forum
                              garcinot@mastodon.uno @filippodb@mastodon.uno
                              ultima modifica di

                              @filippodb @sicurezza esperienza di uso quotidiano per lavoro, la mia postazione (un samsung book2 con 8 giga di ram e UfficioZero 11) è quella con Brave in 4 finestre, sx su portatile con google meet no video, schermo 2 con 2 finestre (una con 4 tab e l'altra con 3 tab) e schermo di destra con finestra a tutto schermo con 8 tab aperte (9 con questa di mastodon) e in background gira thunderbird (con 5 account) e Notion come PWA di brave sempre

                              1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                              • Primo post
                                Ultimo post