In cambio l’Agenzia Spaziale Italiana ricevette dalla NASA una parte del tempo dedicato alla ricerca sulla Stazione Spaziale Internazionale e sei opportunità di volo per astronauti italiani: nacquero così alcune delle missioni di Umberto Guidoni, Rober...
-
In cambio l’Agenzia Spaziale Italiana ricevette dalla NASA una parte del tempo dedicato alla ricerca sulla Stazione Spaziale Internazionale e sei opportunità di volo per astronauti italiani: nacquero così alcune delle missioni di Umberto Guidoni, Roberto Vittori, Paolo Nespoli, Luca Parmitano e Samantha Cristoforetti.
-
I moduli MPLM sono cilindri pressurizzati di 6,5 m di lunghezza e 4,5 m di diametro, progettati ciascuno per 25 missioni. Ogni modulo veniva caricato nella stiva dello Shuttle e una volta che la navetta si agganciava alla Stazione veniva collegato al Nodo 1, per permettere il trasferimento di attrezzature varie all’interno della ISS. Il modulo restava collegato alla Stazione per una settimana per essere riempito con i rifiuti della ISS, poi veniva rimesso nella Shuttle per ritornare a terra.
-
Dato che i nomi dei tre moduli erano gli stessi di tre delle quattro Tartarughe Ninja, mancando appunto Michelangelo, la NASA contattò il disegnatore AC Farley per realizzare un logo del programma con la tartaruga Raffaello vestita da astronauta.
-
Nel 2010 il modulo Leonardo è stato modificato per rimanere definitivamente agganciato alla ISS, con il nome di “Permanent Multipurpose Module” o PMM.
Nel 2023 il modulo Raffaello è stato acquistato dall'azienda privata Axiom Space per essere adoperato come modulo permanente della sua prossima stazione spaziale in orbita bassa.
-
I moduli Leonardo e Raffaello hanno volato in tutto su dodici missioni dello Space Shuttle, compresa l’ultima, nel 2011. Il modulo Donatello non ha mai volato, ma parte dei suoi componenti è stata usata per realizzare PMM.
Dal progetto di MPLM sono nati in seguito altri moduli di rifornimento della Stazione Spaziale Internazionale: prima ATV e oggi Cygnus.
(fine)
-
G gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic on