Prima davo fastidio che non mi schiodavo da un bar prima dell'ultima birra mo do fastidio che ordino una bottiglia d'acqua.
-
Prima davo fastidio che non mi schiodavo da un bar prima dell'ultima birra mo do fastidio che ordino una bottiglia d'acqua. Come diceva Enzo Jannacci l'importante è esagerare sia nel bene che nel male
-
Accertati che non abbiano alcuna di queste acque, prima di dover fare un mutuo, poi…
«Non avete l'acqua minerale Orezza? Ma cos'è questo, un bar o il dopolavoro ferroviario? Tz! Che posto, non tornerò mai più! E lascerò pure una recensione negativa su Tripadvisor!»
https://www.tastingtable.com/1564589/bottled-water-brands-most-expensive/
-
@GustavinoBevilacqua @colman Pensa che la San Pellegrino la imbottigliano letteralmente dietro casa mia (ci passo in bici spessissimo, c'è uina bella ciclabile). Eppure al ristorante, se c'è, costa uno sproposito. Ma come....se vado alle fonti libere lì nei dintorni prendo tutta la "San Pellegrino" che voglio.... e se la voglio gasata ho il coso per gasarla a casa....

-
G gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic
-
Se devo essere sincero la San Pellegrino ha un sapore che non mi entusiasma: preferisco questa specifica fontanella (che oltretutto è pure gratis…).
-
@GustavinoBevilacqua @colman Io prendo la Bracca se devo comprare le bottiglie per qualsivoglia ragione ! Imbottigliata a 3/4 km di distanza, mi piace di più.
San Pellegrino è molto marketing....Vedessi i nuovi stabilimenti che hanno tirato su pochi anni fa...(almeno hanno avuto il buon gusto di mettere a posto la ciclabile nel tratto che li interessava...) -
-
@GustavinoBevilacqua @andre123 cmq al bar mi hanno dato l'acqua della fontana
-
@GustavinoBevilacqua @colman Mi son fidato dell'acqua di qui perchè, mi son detto, abbiamo un sacco di fonti qui intorno...sarà pur buona l'acqua ! Ma devo investigare....tempo di rompere i maroni in comune

-
-
@GustavinoBevilacqua @colman Immagino di sì, devo andare quando c'è il signor Ufficio Tecnico !
-
@andre123 @GustavinoBevilacqua @colman qui a Roma l'acqua è buona, pubblicano le analisi e mi sembrano più che accettabili.
Ma il periodo in cui ho frequentato Pratella, dove sgorga l'acqua Lete, ho visto più TIR (inquinantissimi) che in tutta l'autostrada del sole -
@marcoboh @GustavinoBevilacqua @colman
Ho controllato sul sito di UniAcque, il nostro gestore, e ci sono le analisi liberamente scaricabili. A leggere i dati, da totale inesperto, ma valutando i valori di legge massimi riportati, è buona in effetti.
-
@GustavinoBevilacqua @andre123 @colman
(I calcoli non sono dati dal calcare dell'acqua, che anzi è spesso costituito da composti di calcio, sono invece molto correlati all'acido ossalico, contenuto in serie quantità in diverse erbe selvatiche, ad esempio il radicchio selvatico.)https://it.wikipedia.org/wiki/Acido_ossalico#Ruolo_biologico
-
@andre123 @colman però (a parte le acque postate da @GustavinoBevilacqua ) al ristorante non stai pagando la bottiglia d'acqua, stai pagando la persona che te la porta al tavolo, e probabilmente anche un extra su quello che dovresti pagare per chi ti ha cucinato il cibo, perché tenere i prezzi più bassi sui piatti e più alti sulle bevande fa impressione migliore -
Ma va pagato anche tutto il resto, nonostante ci siano cose Ikea e non piatti coi colori intonati alle decorazioni delle pareti e alle tappezzerie delle sedie come al ristorante del Plaza Athénée a Parigi quando c'era Ducasse (80 € UNA capasanta, e 3 o 4 mesi di lista d'attesa per un tavolo. Poi dicono che c'è la crisi).
-
@valhalla @GustavinoBevilacqua @colman Non discuto, ma la San Pellegrino di solito (non matematicamente sempre eh) costa di più di altre bottiglie di acqua di altre marche, tutto lì.
-
stai pagando anche il "marchio" che a pensarci bene per dell'acqua fa un po' ridere
