Comunque se scompaio per ore e non dò segni di vita è per colpa di @Puck
-
-
-
Non appena avrai capito come funziona la trasformata di Fourier (roba del 1822) ti diventerà tutto chiarissimo.
-
@GustavinoBevilacqua @matz @Puck
tu ci scherzi, ma la trasformata di Fourier è importantissima per l'analisi dei suoni, scomporre la musica in note etc.
-
-
@GustavinoBevilacqua @matz @Puck
fun fact: io so come funziona ed anche come, ma non riesco a farmi un modello mentale del *perché*.
-
@matz @oblomov @GustavinoBevilacqua
E' colpa mia.
Abbiamo trovato un problema che non avevo mai incontrato prima e che devo studiare un attimo per vedere di risolverlo (magari poi apro un thread e chiedo qua).
E' molto comprensibile che davanti all'ennesimo stop e visto che comunque ha anche i suoi impegni, dopo averci dedicato i pomeriggi con santa pazienza, uno si rompa un po' i coglioni.
Se trovo la soluzione al problema magari con calma riproviamo. -
-
@oblomov
manca il Notepad++ che probabilmente è l'unica cosa per Windows che ancora rimpiango
@valhalla @GustavinoBevilacqua @matz -
@Puck @GustavinoBevilacqua @valhalla @matz
Non ho mai usato nodepad++ quindi non so quale editor potrebbe essere equivalente su Linux. Kate l'hai provato?
(Io comunque uso vim per tutto.)
-
@oblomov
mah, ho provato un po' tutti gli editor di testo...ma poi alla fine è questione di abitudine.
Notepad ++ ha una serie infinita di plugin e permette di fare cose parecchio avanzate (che fa anche Vim, lo so perchè ho visto che lo fa, ma col Vim ancora non sono capace).
@GustavinoBevilacqua @valhalla @matz -
-
-
-
@GustavinoBevilacqua @matz @Puck
Non è cosí che funziona la matematica 8-D
Oh magari se mi leggo l'opera in cui Fourier la introduce capisco anche il perché.
-
@Puck @oblomov @GustavinoBevilacqua @valhalla @matz Io voto per Sublime Text (ma sono avvocato quindi sono strano)
-
@matz @GustavinoBevilacqua @oblomov per citare Matrix, grossomodo: adesso hai visto cosa c'è dietro, puoi dimenticare tutto e tornare a fare l'utente, oppure prendi il coraggio e decidi di metterci tutto il tempo che serve a capire cosa stai usando.
La scelta è tua, io per quel che posso son qua se ti serve aiuto. -
@Puck @marcoboh @GustavinoBevilacqua @matz che poi comunque io a lavorare sono costretta ad usare un mac ma vi continuo ad usarlo anche lì perché per certe cose preferisco non dover toccare il mouse
-
@electricsheep @Puck @marcoboh @matz
Personalmente non capisco perché chi usa word processor grafici (tipo LibreOffice) debba usare a tutti i costi il mouse per fare cose ultra-banali tipo corsivi e grassetti quando ci sono comodissime scorciatoie da tastiera che fanno pure avanzare tempo.
-
@GustavinoBevilacqua
Io ho messo pure shortcut personalizzate per fare tiling delle finestre e non doverlo toccare quasi mai @Puck @marcoboh @matz