Comunque se scompaio per ore e non dò segni di vita è per colpa di @Puck
-
A Inkscape ho mappato il tasto F2 come "modifica testo" (come negli spreadsheet) perché ce l'ho nella memoria muscolare
-
@oblomov
Sto scrollando sto thread con le lacrime agli occhi (dal ridere, ma anche dal dolore di aver usato vim!!!).
Comunque Fourier ha fatto esistere Shazam (se non ricordo male).
Lasciando perdere le bestemmie che gli ho lanciato (come a vim) durante costruzioni idrauliche.
L'ho completamente rimosso, come i traumi
@GustavinoBevilacqua @matz @Puck -
@oblomov @GustavinoBevilacqua @matz @Puck beh, tutto sommato sì, la matematica si basa sul prendere degli atti di fede, e derivarne le conseguenze, e poi magari cambiare un po' quegli atti di fede e vedere cosa cambia nelle conseguenze :D
però di solito sono degli atti di fede un po' più alla base :D
-
@valhalla @GustavinoBevilacqua @oblomov @matz
Il fatto è che a differenza degli atti di fede...fede...
in teoria nessuno ti mette al rogo se inizi ad immaginare geometrie non euclidee.
Più o meno...insomma...
Magari qualcuno un poco ti percula, all'inizio. -
@Batarea @GustavinoBevilacqua @matz @Puck comunque rega' se vim vi sembra ostico c'è sempre ed
-
-
-
@oblomov @Batarea @GustavinoBevilacqua @matz
(Qui mi pare che dovrei aggiungere che ad un certo punto ho lavorato in COBOL sui mainframe.
Con i tasti funzione.
Fortunatamente è passato molto tempo e ho rimosso tutto.) -
@GustavinoBevilacqua
dai non offendere nano che è ciccino e puccioso! :P
@valhalla @Batarea @oblomov @matz -
ah @matz, ieri mi sono dimenticato...
https://www.vim-hero.com/
un giochino divertente per prendere confidenza con i comandi base, se hai tempo e voglia.
@lorenzo @GustavinoBevilacqua @Puck -
@Puck
Mamma mia, nano!!!
Se devo togliere le ragnatele dal cervello, lo farò solo per LaTex (sì, è paragonare mele con pere, ma perdonatemi!).
@GustavinoBevilacqua @valhalla @oblomov @matz