Spacc BBS Spacc BBS
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Mondo
    • Utenti
    • Gruppi
    • Registrati
    • Accedi
    La nuova BBS è in fase Alpha. I post precedenti al 22 luglio 2024 potrebbero non essere trasferibili, ma rimarranno disponibili per la lettura su /old/.

    Quiz: che cos’è l’oggetto mostrato nella fotografia?

    Pianificato Fissato Bloccato Spostato Uncategorized
    quiztime
    5 Post 1 Autori 0 Visualizzazioni
    Caricamento altri post
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • andrea_ferrero@sociale.networkA Questo utente è esterno a questo forum
      andrea_ferrero@sociale.network
      ultima modifica di

      Quiz: che cos’è l’oggetto mostrato nella fotografia?

      Soluzione domani!

      Note:

      Lo scopo del gioco è provare a immaginare che cosa potrebbe servire su un veicolo spaziale un oggetto simile, non cercare la risposta su internet.

      Se conoscete la soluzione, lasciate qualche riga vuota nella vostra risposta per non rovinare la sorpresa agli altri.

      #QuizTime

      Link Preview Image
      andrea_ferrero@sociale.networkA 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
      • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic
      • andrea_ferrero@sociale.networkA Questo utente è esterno a questo forum
        andrea_ferrero@sociale.network @andrea_ferrero@sociale.network
        ultima modifica di

        L'oggetto della foto è il pacco pompa del laboratorio europeo Columbus sulla Stazione Spaziale Internazionale, chiamato in sigla WPA, dall’inglese Water Pump Assembly: i suoi componenti principali sono la pompa vera e propria, l’accumulatore, il filtro e l’elettronica di controllo.

        (continua)

        andrea_ferrero@sociale.networkA 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
        • andrea_ferrero@sociale.networkA Questo utente è esterno a questo forum
          andrea_ferrero@sociale.network @andrea_ferrero@sociale.network
          ultima modifica di

          La pompa ha il compito di garantire la circolazione dell’acqua nel circuito di raffreddamento che smaltisce il calore prodotto dalle apparecchiature elettroniche e dagli strumenti scientifici a bordo del modulo, oltre che dagli astronauti stessi. Il liquido contenuto nel circuito non è acqua pura, ma comprende anche additivi che prevengono la corrosione e la proliferazione di microrganismi.

          andrea_ferrero@sociale.networkA 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
          • andrea_ferrero@sociale.networkA Questo utente è esterno a questo forum
            andrea_ferrero@sociale.network @andrea_ferrero@sociale.network
            ultima modifica di

            Il pacco pompa è stato costruito da un consorzio di aziende tra cui ha avuto un ruolo chiave la Microtecnica di Torino (recentemente acquisita dalla francese Safran dopo alcuni passaggi di proprietà).

            Per il principio della “ridondanza”, nel circuito di raffreddamento ci sono due pacchi pompa, in modo che se uno dei due si danneggia possa subentrare il secondo: nel complesso funzionano ininterrottamente da quando è stato lanciato Columbus, nel 2008.

            andrea_ferrero@sociale.networkA 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
            • andrea_ferrero@sociale.networkA Questo utente è esterno a questo forum
              andrea_ferrero@sociale.network @andrea_ferrero@sociale.network
              ultima modifica di

              Effettivamente in passato una delle due pompe si è guastata e nel 2013 è stata sostituita da Luca Parmitano con quella di riserva . L’unità non funzionante è stata riportata a terra, dove è stata esaminata per individuare il guasto e infine riparata in modo da avere un’altra unità di ricambio.

              (fine)

              1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
              • Primo post
                Ultimo post