Spacc BBS Spacc BBS
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Mondo
    • Utenti
    • Gruppi
    • Registrati
    • Accedi
    La nuova BBS è in fase Alpha. I post precedenti al 22 luglio 2024 potrebbero non essere trasferibili, ma rimarranno disponibili per la lettura su /old/.

    Posso dirlo?

    Pianificato Fissato Bloccato Spostato Uncategorized
    leonkamilanoleoncavallomusic
    4 Post 2 Autori 2 Visualizzazioni
    Caricamento altri post
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • fucinafibonacci@mastodon.unoF Questo utente è esterno a questo forum
      fucinafibonacci@mastodon.uno
      ultima modifica di

      Posso dirlo? A ottobre il #Leonka compirà 50 anni e bisogna dargli merito di aver fatto la storia (non solo) di #Milano. Dunque sì a un monumento equestre o una permanente. Ma far finta che sia ancora rilevante è come dire che lo sono Adriano Sofri e i 99 Posse. Ugualmente, "Canerandagio Parte 1" può essere interessante ma mai mi verrebbe in mente di ascoltarlo quando posso sentire i Sangue Misto. La storia tra Neffa e lo Spazio Pubblico Autogestito #Leoncavallo https://www.rollingstone.it/musica/foto-musica/la-storia-tra-neffa-e-lo-spazio-pubblico-autogestito-leoncavallo/977848/ #music

      filippodb@mastodon.unoF 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
      • filippodb@mastodon.unoF Questo utente è esterno a questo forum
        filippodb@mastodon.uno @fucinafibonacci@mastodon.uno
        ultima modifica di

        @fucinafibonacci 50 anni sono tanti per tutti i luoghi di Milano e sono tantissimi in spazi occupati, c’era un bel video che parlava proprio di luoghi storici chiusi per sempre https://youtu.be/vHYvYAx3KaE?si=U2IlzDIzyRGhj3C9

        Credo che il problema degli spazi pubblici a Milano sia proprio il costo esorbitante della città, insomma non ci sono più i quartieri operai trasformati in quartieri da movida, vedi isola, e prima ancora i navigli, poi i social e il Covid hanno dato il colpo finale agli spazi di aggregazione

        filippodb@mastodon.unoF 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
        • filippodb@mastodon.unoF Questo utente è esterno a questo forum
          filippodb@mastodon.uno @filippodb@mastodon.uno
          ultima modifica di

          @fucinafibonacci praticamente i centri sociali sono stati sostituiti dai social network in gran parte, e la crisi comprende tutti i grandi centri di aggregazione, vedi il rolling Stone o il tunnel sostituiti dalla miriade di localetti della movida milanese.
          Musicalmente poi non serve più passare per i locali per farsi conoscere ma serve essere dei fenomeni social su Instagram e tiktok altrimenti non sei nessuno.
          Ma il problema è generale, anche i club di Berlino soffrono: https://www.ilpost.it/2025/02/21/berlino-club-musica-techno-crisi/

          fucinafibonacci@mastodon.unoF 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
          • filippodb@mastodon.unoF filippodb@mastodon.uno shared this topic on
          • fucinafibonacci@mastodon.unoF Questo utente è esterno a questo forum
            fucinafibonacci@mastodon.uno @filippodb@mastodon.uno
            ultima modifica di

            Questo post è eliminato!
            1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
            • Primo post
              Ultimo post