Due nuovi contatti su signal negli ultimi tre giorni: una cosa che non mi succedeva da secoli, incredibile, *allucinante* Ne hanno parlato in tivvù?
-
Due nuovi contatti su signal negli ultimi tre giorni: una cosa che non mi succedeva da secoli, incredibile, *allucinante*
Ne hanno parlato in tivvù? Qualche personaggio superinfluente ha rivelato allo Stivaletto il grande segreto, che esiste più di una app di messaggistica istantanea? A whatsapp hanno fatto qualche cazzata? 
-
-
G gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic on
-
@leodurruti A me su signal pure contatti spam, mah
-
@guardaminfaccia non sei la prima a cui lo sento dire
A me non è mai successo -
@leodurruti Non ho idea da che possa dipendere ma non me l'aspettavo sinceramente
-
@guardaminfaccia credo dipenda da un terzo fornitore di qualche servizio su internet a cui hai fornito il tuo numero di telefono il quale a sua volta ha dato i tuoi dati in giro, e semplicemente il numero deve essere finito in mano a qualcuno che prova a mandare messaggi spam su signal (sono meno di quelli che provano a mandarli su whatsapp, ma evidentemente ci sono)
-
@leodurruti @guardaminfaccia
Credo anch'io sia così (fornitore che ha dato il numero in giro o gliel'hanno rubato in una delle tante violazioni che capitano).
A me è capitato due volte su Signal, mi pare di ricordare però che quando il messaggio arriva da qualcun* che non è nella tua rubrica ti chieda subito se vuoi accettarlo o bloccarlo, e anche se accetti, poi bloccare è semplice. In entrambi i casi ho fatto così e bom, però credo proprio che se si va in "impostazioni" -> "privacy" -> "numero di telefono" e si imposta "chi può trovarmi tramite il mio numero" su "nessuno", questi non possano trovarti così. Però così «diventerà più difficile trovarti su Signal. Neanche chi ti conosce e ha il tuo numero di telefono salvato in rubrica saprà che hai Signal (e di conseguenza non potrà cercarti nell'app). Quindi, se vuoi iniziare una nuova chat su Signal, dovrai condividere il tuo nome utente con la persona in questione»; insomma diventa come XMPP, ecc., dove bisogna scambiarsi l'indiriss (nel caso di Signal, solo il nome utente --- poi chiaro: se un* pubblica il proprio indiriss XMPP o il nome utente Signal su internet, o lo dà a qualche azienda, facile che riprendano i tentativi di spam/scam/ecc.). Altre info qui: https://support.signal.org/hc/it/articles/6712070553754-Privacy-del-numero-di-telefono-e-nomi-utente#find_me -
@leodurruti io invece sono riuscita a installare xmpp senza rogne!!! e per me è un po' come aver vinto alla lotteria!!!

-
@rapitadaglialieni
che cosa hai installato esattamente, conversations? -
@jones @leodurruti
Sì ma infatti figurati, ho fatto "blocca, blocca tutto!" nel giro di un secondo
-
-
@GustavinoBevilacqua @jones @leodurruti
Eeeeesatto, bravo. Qualcunə doveva pur metterlo
-
@rapitadaglialieni @leodurruti WOOOOOOOO!!!!! -
@leodurruti
Ho seguito le istruzioni di @Yaku, altrimenti non avrei fatto nulla probabilmente e installato blabber