Al volo, che so che siete più veloci di google… o se non altro meno fascio-friendly.
-
Al volo, che so che siete più veloci di google… o se non altro meno fascio-friendly.
Come si chiama una "arbor press" in italiano?
Sicuramente ci sarà una parola complicatissima ed arcaicherrima ad hoc, tipo "mandruffatrice" o "fligostatrice".
-
@GustavinoBevilacqua spremiagrumi -
G gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic on
-
Non proprio… forse "spremicuscinetti"?
-
@GustavinoBevilacqua credo sia semplicemente una "pressa manuale" o "pressa a cremagliera" per fare un po' i fighi
-
@GustavinoBevilacqua intendevo agrumi nel senso di alberi -
@GustavinoBevilacqua
Potrebbe essere una pressa a colonna o una pressa verticale? Insomma una cosa che schiaccia dall'alto?
Ecco! Schiacciatrice! -
Buona la cremagliera!
-
-
E a proposito di "arbor press" (o "pressa a cremagliera", che mi piace), vi ricordo che va bene per spingere in un foro cose che se prese a martellate potrebbero rovinarsi.
Quindi non solo cuscinetti, ma anche (soprattutto!) spine elastiche, che se provate a infilarle a martellate e sbagliate il colpo le ritroverete sul pianeta dei calzini spaiati.
E non chiedete come faccio a saperlo.
-
Sempre sulla "arbor press" (pressa a cremagliera) un esperimento senza alcun valore scientifico.
Ho appeso all'estremità della maniglia un etto di rondelle per vedere che forza venisse esercitata sulla bilancia da cucina posta sotto la pressa.
È andata in overflow perché arriva solo a 5 kg (comunque già a vuoto la pressa preme più di 2 kg per il proprio peso).
Se avete una bilancia con un una buona portata E una pressa a cremagliera potete provare voi a togliervi la curiosità.