Spacc BBS Spacc BBS
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Mondo
    • Utenti
    • Gruppi
    • Registrati
    • Accedi
    La nuova BBS è in fase Alpha. I post precedenti al 22 luglio 2024 potrebbero non essere trasferibili, ma rimarranno disponibili per la lettura su /old/.

    “Tanta tanta merda” si diceva un tempo agli attori, augurando loro grande successo, perché quanti più spettatori arrivavano a teatro con carrozze trainate da cavalli, quanta più merda rimaneva sulla strada antistante.

    Pianificato Fissato Bloccato Spostato Uncategorized
    metazuckerberg
    2 Post 2 Autori 3 Visualizzazioni
    Caricamento altri post
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • snow@snowfan.itS Questo utente è esterno a questo forum
      snow@snowfan.it
      ultima modifica di

      “Tanta tanta merda” si diceva un tempo agli attori, augurando loro grande successo, perché quanti più spettatori arrivavano a teatro con carrozze trainate da cavalli, quanta più merda rimaneva sulla strada antistante.

      Tanta merda, tanti spettatori, tanti soldi.

      Poca merda, pochi spettatori, pochi soldi.

      Ecco, si è scoperto che #Meta fa i soldi con la merda, ma non il classico stallatico, bensì con la merda dell’umanità: i truffatori.

      Tanti truffatori, tanta merda, tanto fatturato.

      Parliamo di 7 miliardi di dollari all'anno da pubblicità di truffe conclamate o vendite illegali (investimenti fraudolenti, casinò online illegali e vendita di prodotti medici vietati).

      Sono tanti, quindi, anche se fanno schifo, viva i truffatori.

      Sottolineo il punto sconvolgente: Meta sa benissimo che si tratta di truffe, riceve migliaia di segnalazioni e denunce ma ha deciso di rimbalzarle ed ignorarle, favorendo la prosecuzione delle remunerative attività criminali. L'azienda ha strutturato molto bene una serie di procedure per disinnescare i reclami, per favorire gli inserzionisti, per mistificare la realtà facendo finta che le inserzioni siano innocue e non illegali, ma questa finzione si scontra con l'evidenza.

      I truffatori partner di Meta non sono semplici maneggioni di quartiere, sono delle vere e proprie aziende dedite al crimine, investono centinaia di milioni in pubblicità e non si possono confondere nella massa, sono ben note, molto visibili, direi appariscenti, al punto da meritare un posto di riguardo nel cuore di #Zuckerberg.

      Link Preview Image
      Meta merda ^2: tanta tanta merda.  - GarantePiracy - Christian Bernieri (fucking good) DPO.

      Meta ha raggiunto (di nuovo) l'apice della vergogna con un'azione di marketing turpe, istituzionale e irricevibile.

      favicon

      (garantepiracy.it)

      ro@snowfan.itR 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
      • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic
      • ro@snowfan.itR Questo utente è esterno a questo forum
        ro@snowfan.it @snow@snowfan.it
        ultima modifica di

        @snow ovvio che Meta lo sa, ma questa gente fa post sponsorizzati, paga, spende tanti soldi, che è ciò che conta.

        1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
        • Primo post
          Ultimo post