Spacc BBS Spacc BBS
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Mondo
    • Utenti
    • Gruppi
    • Registrati
    • Accedi
    La nuova BBS è in fase Alpha. I post precedenti al 22 luglio 2024 potrebbero non essere trasferibili, ma rimarranno disponibili per la lettura su /old/.

    Chiedo un aiuto a voi 🙇‍♀️

    Pianificato Fissato Bloccato Spostato Uncategorized
    17 Post 7 Autori 2 Visualizzazioni
    Caricamento altri post
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • coco_claudi@livellosegreto.itC Questo utente è esterno a questo forum
      coco_claudi@livellosegreto.it
      ultima modifica di

      Chiedo un aiuto a voi 🙇‍♀️

      Visto che il progetto merceria è ormai sicuro al 90%...

      Cosa vorrete vedere in una merceria? (al di là del tipico materiale, parlo di corsi, kit, cosine per coinvolgere la gente...)

      matz@y.cubalibre.socialM valhalla@social.gl-como.itV floreana@poliversity.itF gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG carlux@livellosegreto.itC 5 Risposte Ultima Risposta Rispondi Cita 2 0
      • dunpiteog@devianze.cityD dunpiteog@devianze.city shared this topic on
      • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic on
      • xabacadabra@livellosegreto.itX xabacadabra@livellosegreto.it shared this topic on
      • matz@y.cubalibre.socialM Questo utente è esterno a questo forum
        matz@y.cubalibre.social @coco_claudi@livellosegreto.it
        ultima modifica di

        @Coco_Claudi
        Collezioni spropositate di bottoni :-)
        @ALFA
        1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
        • valhalla@social.gl-como.itV Questo utente è esterno a questo forum
          valhalla@social.gl-como.it @coco_claudi@livellosegreto.it
          ultima modifica di

          @Coco_Claudi mi verrebbe da dire il filo per cucire di seta e di lino, ma credo di essere l'unica persona in tutta la lombardia che li comprerebbe :D

          e anche dei kit per piccoli progetti da cucire a mano (i classici sono tasche e hussif) sarebbero una cosa carina, ma temo che il mercato non ci sia :(

          coco_claudi@livellosegreto.itC 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
          • floreana@poliversity.itF Questo utente è esterno a questo forum
            floreana@poliversity.it @coco_claudi@livellosegreto.it
            ultima modifica di

            @Coco_Claudi
            Rammendo! Corsi di rammendo! E di come applicare toppe. Non buttare, aggiusta!
            E, cugino: come riutilizzare i jeans vecchi per farne altre cose (borse, altri capi d'abbigliamento).
            E come usare la macchina da cucire sia per aggiustare, sia per creare!
            Troppo scontati?

            1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
            • coco_claudi@livellosegreto.itC Questo utente è esterno a questo forum
              coco_claudi@livellosegreto.it @valhalla@social.gl-como.it
              ultima modifica di

              @valhalla cucire a mano tipo ricamo o punto croce?

              valhalla@social.gl-como.itV 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
              • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
                gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org @coco_claudi@livellosegreto.it
                ultima modifica di

                @Coco_Claudi

                Un corso su come fare l'orlo ai pantaloni?

                1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                • valhalla@social.gl-como.itV Questo utente è esterno a questo forum
                  valhalla@social.gl-como.it @coco_claudi@livellosegreto.it
                  ultima modifica di

                  @Coco_Claudi no, no, proprio cucito, nel senso di farsi i vestiti (i piccoli accessori sono la prima dose con cui si inizia :D )
                  coco_claudi@livellosegreto.itC 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                  • coco_claudi@livellosegreto.itC Questo utente è esterno a questo forum
                    coco_claudi@livellosegreto.it @valhalla@social.gl-como.it
                    ultima modifica di

                    @valhalla aaaaaah difficile! Ma molto bello comunque 🥺

                    lavi@livellosegreto.itL 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                    • lavi@livellosegreto.itL Questo utente è esterno a questo forum
                      lavi@livellosegreto.it @coco_claudi@livellosegreto.it
                      ultima modifica di

                      @Coco_Claudi @valhalla sì, il cucito a mano ormai è roba da cultori del genere. Appassionati, ma temo che non siamo economicamente rilevanti.

                      valhalla@social.gl-como.itV 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                      • valhalla@social.gl-como.itV Questo utente è esterno a questo forum
                        valhalla@social.gl-como.it @lavi@livellosegreto.it
                        ultima modifica di

                        @LaVi @Coco_Claudi esatto, appassionati, desiderosi di diffondere il verbo, ma non sufficienti per giustificare economicamente il tenere quel materiale in negozio :(
                        coco_claudi@livellosegreto.itC 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                        • coco_claudi@livellosegreto.itC Questo utente è esterno a questo forum
                          coco_claudi@livellosegreto.it @valhalla@social.gl-como.it
                          ultima modifica di

                          @valhalla @LaVi molto vero, infatti la signora che lascia il negozio ha tantissimi rocchetti di un sacco di colori e tanti invenduti.

                          Sotto questo aspetto il mercato è quello che è.. sicuramente attira di più un laboratorio dove impari a cucire che poi cucire effettivamente nella vita, penso dipenda molto dell'approccio con cui lo si vuole fare 🤭

                          valhalla@social.gl-como.itV 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                          • valhalla@social.gl-como.itV Questo utente è esterno a questo forum
                            valhalla@social.gl-como.it @coco_claudi@livellosegreto.it
                            ultima modifica di

                            @Coco_Claudi @LaVi rocchetti del classico filo per cucire di cotone che di solito si usa a macchina? o di altro più di nicchia?

                            quelli immagino che siano sempre una rogna, perché ci sono millemila colori, e quando serve serve un colore preciso su quei millemila, ma intanto il negozio deve tenere tutti quegli altri millemila meno uno.

                            (solo parzialmente correlato: il filo per cucire di cotone gutermann non è assolutamente all'altezza, trestelle tutta la vita)

                            coco_claudi@livellosegreto.itC 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                            • coco_claudi@livellosegreto.itC Questo utente è esterno a questo forum
                              coco_claudi@livellosegreto.it @valhalla@social.gl-como.it
                              ultima modifica di

                              @valhalla @LaVi si si da cucito 😊

                              E la signora aveva Tre Stelle infatti!
                              C'è un'altra merceria in zona che ha Gutermann quindi giustsmente per non andare in comflitto non potrei venderlo.. ma io da ignorante to dico la verità pensavo che Gutermann fosse il migliore 😳

                              valhalla@social.gl-como.itV 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                              • valhalla@social.gl-como.itV Questo utente è esterno a questo forum
                                valhalla@social.gl-como.it @coco_claudi@livellosegreto.it
                                ultima modifica di

                                @Coco_Claudi @LaVi sul gutermann di poliestere non ho niente da dire (tranne il fatto che è di poliestere, con tutti i problemi relativi), quando cucio (a macchina) materiali sintetici che non richiedano fili speciali (tipo extraresistenti per gli zaini) è quello che uso

                                il gutermann di cotone che ho provato era deboluccio e propenso a rompersi e a contribuire all'ingiustificata cattiva fama del filo di cotone

                                ah, e non ho neanche niente da ridire sul filo da cucito di seta gutermann, ma quello è filo di lusso :)

                                coco_claudi@livellosegreto.itC 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                                • coco_claudi@livellosegreto.itC Questo utente è esterno a questo forum
                                  coco_claudi@livellosegreto.it @valhalla@social.gl-como.it
                                  ultima modifica di

                                  @valhalla @LaVi aaah capito grazie 🤭
                                  Su questi aspetti ho ancora molto da imparare, ma mi ci sto mettendo ✨️

                                  valhalla@social.gl-como.itV 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                                  • valhalla@social.gl-como.itV Questo utente è esterno a questo forum
                                    valhalla@social.gl-como.it @coco_claudi@livellosegreto.it
                                    ultima modifica di

                                    @Coco_Claudi @LaVi poi immagino che tutta la gente che cuce abbia le sue fisse sui materiali che usa, e che tu debba imparare soprattutto le fisse dei tuoi potenziali clienti, più che quelle di chi abita a tot km di distanza :)

                                    (però trestelle for the win :D )

                                    1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                                    • carlux@livellosegreto.itC Questo utente è esterno a questo forum
                                      carlux@livellosegreto.it @coco_claudi@livellosegreto.it
                                      ultima modifica di

                                      @Coco_Claudi ma che meraviglia, le mercerie sono il mio terzo negozio preferito, dopo 1. ferramenta 2. libreria. Ma dove la apri?

                                      1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                                      • Primo post
                                        Ultimo post