qualcuno/a ha per caso sotto mano un link attendibili di un articolo che tratti della sicurezza delle app di messaggistica?
-
qualcuno/a ha per caso sotto mano un link attendibili di un articolo che tratti della sicurezza delle app di messaggistica?
vorrei mandarlo a mia sorella che oeri mi ha detto che uozzap è più scuro perché "è l'unico crittografato"... -
G gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic
-
Ne parlavamo con @kappazeta l'altra sera a Genova.
Un esperimento semplice sulla sicurezza: scegliere un paese a caso in cui non si è mai stati (che so, Bra¹) e provare a mandare messaggi WA tipo "Che bel posto Bra!", "Voglio andare in vacanza a Bra!", "Chissà se a Bra c'è una casa da comperare" e simili: se poi arrivano pubblicità che riguardano Bra vuol dire che WA è meno sicuro di quanto si creda.
-
@GustavinoBevilacqua @kappazeta
beh, se è per quello non è nemmeno necessario fare l'esperimento, è una cosa che è già capitata a molti, qualcuno qui aveva pure spiegato come fanno, attraverso una triangolazione fra le varie strutture di meta, cosa che però né mia sorella né io facciamo (io più, lei mai).
ma mi interessava trovare un articolo che parlasse del semplice utilizzo delle app di messaggistica, in quanto tali -
@GustavinoBevilacqua @ciccillo @kappazeta
... perché non Piana Crixa o addirittura Seborga
-
@comandante_virgola @ciccillo @kappazeta
Forse perché manca la persona giusta per far decollare l'iniziativa?
[EDIT] pensavo di rispondere al mio toot sul parapendio per disabili :blobfacepalm:
Ho usato Bra per motivi di spazio, che con Castelvecchio di Rocca Barbena¹ avrei sforato.
¹ https://it.wikipedia.org/wiki/Castelvecchio_di_Rocca_Barbena
-
@GustavinoBevilacqua @ciccillo @kappazeta
easy man

esiste già qualcosa del genere nel volo sportivo a motore: il WeFly! team è un bell'esempio. E piacerebbero molto a Snow
-
@comandante_virgola @GustavinoBevilacqua @ciccillo @kappazeta
Ma Seborga è Italia?


-
@lostintrasla @comandante_virgola @ciccillo @kappazeta
Checché ne dicano in zona sì.
Però tirarsela da Principato richiama un sacco di turisti. -
@GustavinoBevilacqua @ciccillo @kappazeta una curiosità ma per quale stranissimo motivo meta dovrebbe lasciare in giro un applicazione come WA se fosser realmente criptata e di conseguenza non potesse utilizzare tutti i dati che la gente mette sopra?
-
@ugone @GustavinoBevilacqua @ciccillo @kappazeta
A parte che sono tutti crittografati (a parte Telegram che lo è solo per le chat segrete), a whatsapp importa poco di quello che si scrivono le persone: il nocciolo è quello delle autorizzazioni, che sono quelle che fanno sapere a whatsapp tutto quello che fai col telefono. e le decine di autorizzazioni che gli si danno senza saperlo (vai su play store e controlla, poi confronta con signal e telegram) gli permettono di spiarci h24.