Spacc BBS Spacc BBS
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Mondo
    • Utenti
    • Gruppi
    • Registrati
    • Accedi
    La nuova BBS è in fase Alpha. I post precedenti al 22 luglio 2024 potrebbero non essere trasferibili, ma rimarranno disponibili per la lettura su /old/.

    Poiché la faccenda della lettera ancora sigillata (https://livellosegreto.it/@LaVi/114708794100977922) ha riscosso un certo interesse, ho pensato di farvi vedere come venivano fatte.

    Pianificato Fissato Bloccato Spostato Uncategorized
    pippontoot
    10 Post 3 Autori 1 Visualizzazioni
    Caricamento altri post
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • lavi@livellosegreto.itL Questo utente è esterno a questo forum
      lavi@livellosegreto.it
      ultima modifica di

      Poiché la faccenda della lettera ancora sigillata (https://livellosegreto.it/@LaVi/114708794100977922) ha riscosso un certo interesse, ho pensato di farvi vedere come venivano fatte.
      Se vi va, mettetetevi comodi e andiamo a iniziare il #pippontoot.

      Primo passaggio: scrivere la lettera 😁
      (1/7)

      Link Preview Image
      lavi@livellosegreto.itL 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 2 0
      • lavi@livellosegreto.itL Questo utente è esterno a questo forum
        lavi@livellosegreto.it @lavi@livellosegreto.it
        ultima modifica di

        Sul retro, si scriveva il destinatario (nelle carte d'archivio spesso c'erano solo nome e cognome o l'istituzione: molte missive si scambiavano tra conoscenti o comunque su un territorio circoscritto e non era necessario indicare, ad esempio, la via e il numero civico della sede comunale).

        (2/7)
        #pippontoot #ASpassoNellaStoria

        Link Preview Image
        lavi@livellosegreto.itL 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
        • lavi@livellosegreto.itL Questo utente è esterno a questo forum
          lavi@livellosegreto.it @lavi@livellosegreto.it
          ultima modifica di

          La chiusura avveniva semplicemente piegando i marginibe richiedendone una parte all'interno. Una sorta di facile origami.
          (3/7)
          #pippontoot #ASpassoNellaStoria

          Link Preview Image
          lavi@livellosegreto.itL lgsp@social.tchncs.deL 2 Risposte Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
          • lavi@livellosegreto.itL Questo utente è esterno a questo forum
            lavi@livellosegreto.it @lavi@livellosegreto.it
            ultima modifica di

            Per essere certi che nessuno ne leggesse il contenuto e poi la richiudesse, veniva apposto un sigillo, incollando così i lembi della lettera. Se qualcuno avesse rotto il sigillo, sarebbe stato evidente.
            (In mancanza di ceralacca io ho usato cera e glitter...)
            (4/7)
            #pippontoot #ASpassoNellaStoria

            Link Preview Image
            lavi@livellosegreto.itL 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
            • lavi@livellosegreto.itL Questo utente è esterno a questo forum
              lavi@livellosegreto.it @lavi@livellosegreto.it
              ultima modifica di

              Quando il destinatario riceveva la lettera, rompeva il sigillo e ne apriva i lembi.
              (5/7)
              #pippontoot #ASpassoNellaStoria

              Link Preview Image
              lavi@livellosegreto.itL 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
              • lavi@livellosegreto.itL Questo utente è esterno a questo forum
                lavi@livellosegreto.it @lavi@livellosegreto.it
                ultima modifica di

                A questo punto non restava altro da fare che... leggere!
                (6/7)
                #pippontoot #ASpassoNellaStoria

                Link Preview Image
                lavi@livellosegreto.itL 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic
                • lavi@livellosegreto.itL Questo utente è esterno a questo forum
                  lavi@livellosegreto.it @lavi@livellosegreto.it
                  ultima modifica di

                  Spero che il pippontoot sia stato chiaro e interessante, grazie per avermi seguita fin qui, alla prossima!
                  (7/7)
                  #pippontoot #ASpassoNellaStoria

                  1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                  • lgsp@social.tchncs.deL Questo utente è esterno a questo forum
                    lgsp@social.tchncs.de @lavi@livellosegreto.it
                    ultima modifica di

                    @LaVi

                    Questa chiusura avveniva piegando entrambi i margini verso l'interno e poi infilando la parte superiore dentro quella inferiore (o viceversa...)?

                    Non avevo mai visto questo metodo e mi hai incuriosito. Dalla foto si vede un lato e non l'altro

                    lavi@livellosegreto.itL 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                    • yaku@puntarella.partyY yaku@puntarella.party shared this topic
                    • lavi@livellosegreto.itL Questo utente è esterno a questo forum
                      lavi@livellosegreto.it @lgsp@social.tchncs.de
                      ultima modifica di

                      @lgsp per quella che è la mia esperienza - basandomi cioè sulle lettere che ho avuto modo di vedere sin'ora - la chiusura avveniva piegando i margini inferiore e superiore verso il centro, piegando poi i margini laterali verso il centro e "incastrando" la parte più corta dei margini laterali.
                      (Non so se con l'immagine è più chiaro)

                      favicon

                      (cdn.masto.host)

                      valhalla@social.gl-como.itV 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                      • valhalla@social.gl-como.itV Questo utente è esterno a questo forum
                        valhalla@social.gl-como.it @lavi@livellosegreto.it
                        ultima modifica di

                        @LaVi @lgsp non ti son mai capitate tra le mani lettere piegate nei modi buffi e/o creativi di cui si legge su internet?
                        1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                        • Primo post
                          Ultimo post