Ma poi, la Bibbia che dice dei gay?
-
Ma poi, la Bibbia che dice dei gay? (E lgbt+ in genere?)
Non mi sembra Mosè sia sceso dal Sinai con il comandamento n. 1 non andate al gay pride -
G gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic
-
Dice "non commettere atti impuri", che è un po' come le "modiche quantità" del Codice Penale: sta al giudice decidere.
-
@GustavinoBevilacqua @filobus Sarà, ma per me chi impuro vede impuro è.
-
@GustavinoBevilacqua @filobus Omnia immunda immundis!
-
@GustavinoBevilacqua @filobus se poi prendiamo i Vangeli (che sempre parte della Bibbia sono, Nuovo Testamento), in Luca 7, 47 troviamo «(...) io ti dico: i suoi molti peccati le sono perdonati, perché ha molto amato; ma colui a cui poco è perdonato, poco ama».
In questo caso la peccatrice era una donna e tradizionalmente si è pensato alla prostituzione, ma quali fossero i suoi "molti peccati" non è scritto.
La questione biblica degli "atti impuri", alla luce dei Vangeli, dovrebbe essere vista > -
> dai cristiani secondo il metro della presenza o meno dell'amore (per renderla chiara, scusate la trivialità, se ti scopi qualunque cosa respiri per sport, pecchi, ma se ami chissene frega *chi* ami. L'importante sarebbe non confondere l'amore con l'infatuazione o il semplice desiderio)
@GustavinoBevilacqua @filobus -
-
@filobus anzi, Gesù dice esplicitamente che accetta e accoglie le persone trans, nel passo da cui proviene il detto "chi vuole intendete intenda"
https://www.laparola.net/testo.php?versioni[]=C.E.I.&riferimento=Matteo19 -
@LaVi @GustavinoBevilacqua gli atti impuri sono volutamente (o obbligatoriamente) omessi perché descriverli sarebbe stato disdicevole (oppure all'epoca era molto chiaro cos'erano)
In giro si parla di masturbazione, ma più precisamente si parla di adulterio (https://www.toscanaoggi.it/rubrica/risponde-il-teologo/sesto-comandamento-cosa-significa-non-commettere-atti-impuri/)
In ogni caso altrove si parla di altro (San Paolo), e Sodoma e Gomorra evocano direttamente queste associazioni (non avendo letto i testi non so come)
Ma l'adulterio era il principale. -
@LaVi @GustavinoBevilacqua @filobus peraltro c'è un famoso episodio ripetuto in due vangeli di un Centurione che ha un servitore molto caro che soffre, il Centurione è pagano ma il servitore è cristiano. Quindi il Centurione chiede la grazia a Gesù
Matteo 8,5-13, Luca 7,1-10Ora questo episodio è *strano*: i Romani in generale non avevano grossi problemi ad abbandonare un servitore malato, li consideravano come noi consideriamo la lavastoviglie. Secondo alcuni teologi avevano una relazione
-
E i romani non vedevano alcunché di strano in ciò.
-
@GustavinoBevilacqua @LaVi @filobus infatti. E a quanto pare nemmeno Gesù visto che lo guarisce anzi prende ad esempio il Centurione a simbolo di vera fede. Lo ripetono a messa tutti i cattolici "oh signore non sono degno di partecipare alla tua mensa ma di soltanto una parola e io sarò salvato" è tratto da quell'episodio.
È curioso come errori di traduzione e cambiamenti nella società abbiano spostato il significato originale.
Ah all'inizio, ad esempio, c'erano anche sacerdoti donne.
-
@LaVi @GustavinoBevilacqua che poi la maggioranza usa i gay come simbolo di peccato e si dimentichi dell'adulterio è chiaro. Si possono additare e discriminare facilmente, e così far passare l'adulterio per una sciochezzuola
(E lasciamo perdere che ai tempi antichi gli ebrei avevano anche più mogli, la linearità non è propria della Bibbia)
La Bibbia si mostra uno strumento utile per il controllo sociale, sacralizza il controllo sociale, per questo piace a chi comanda -
@Dunpiteog esattamente.
Spesso chi si definisce cristiano lo fa per abitudine, per tradizione familiare. E lo stesso - c'è da ridere - fa anche si scaglia contro il cristianesimo confondendolo con la dottrina (e l'indottrinamento) cattolica.
Né gli uni né gli altri si sono mai presi la briga di leggere la Bibbia, praticano una religione per sentito dire (sì, anche gli atei, in quanto religio è ciò che è legato insieme, quindi ciò che unisce), ignorano quanto gli
@GustavinoBevilacqua @filobus -
insegnamenti di Cristo fossero diversi da ciò che i vari concili hanno fatto arrivare fino ai giorni nostri.
Però tutti pronti a riempirsi la bocca e sputare sentenze quando si tratta di "difendere i valori cristiani" (!!!) o, su fronte opposto, tirar giù bestemmioni. -
P.S. A proposito dei sacerdoti, donne e non: sacerdote deriva da sacer docens, colui o colei che insegna le cose sacre. Vorrei sapere quanti cristiani, oggi, sanno anche solo vagamente cosa sia la sacralità, quanti di loro escono sentendosi arricchiti spiritualmente dopo essere stati a messa, quanti ritengono che il prete insegni loro qualcosa.
-
@LaVi @GustavinoBevilacqua @filobus comunque obietto vostro onore: lə ateə spesso leggono la Bibbia e i Vangeli.
-
@Dunpiteog buon per loro! Quelli che lo fanno saranno almeno atei per scelta consapevole. Tanto di cappello. @GustavinoBevilacqua @filobus
-
@filobus oh, adulterio! Che bella parola! Deriva dal latino adulterium, che significa corrompere, adulterare.
Quindi, sorpresa!, anche in questo caso la Bibbia o è stata tradotta male, e il termine "adulterio" non si sarebbe dovuto usare, oppure la connotazione sessuale è un'invenzione bella e buona, successiva.
Perché chi allunga la vodka con acqua e te la vende per buona la adultera, chi cambia la data di scadenza sul prosciutto lo adultera, chi mente adultera la verità
@GustavinoBevilacqua -
@filobus @GustavinoBevilacqua Chiaramente anche chi tradisce adultera il rapporto, ma sia che questo sia di matrimonio, di concubinato, di amicizia, di lavoro... E non una virgola specifica se sia riferito solo al matrimonio eterosessuale.