📈 Boom di Linux in Europa!
-
@filippodb @linux Non è più solo questione di privacy e sicurezza; ormai molti software proprietari stanno diventando inutilizzabili, qualcuno evidentemente se ne sta accorgendo!
-
@dajelinux @filippodb @linux Tipo Teams, per fare un esempio. Sono costretto ad usarlo a lavoro... è un mare di lacrime! Hanno tolto Skype, che tutto sommato il suo lo faceva, per passare ad un software fatto a dir poco con i piedi.
-
@filippodb @linux Chissà se un giorno riusciremo ad avere un'Europa tutta open source con Linux che gira su ogni computer di ogni nazione europea, sarebbe una cosa fantastica liberarsi finalmente dalle grinfie delle Big Tech!!!
-
@filippodb @linux Potrebbero essere numeri un po' "annacquati", nel senso che credo che tanta gente stia buttando i computer con windows senza comprarne altri perché tanto usano solo smartphone e al limite tablet. Mentre chi usa GNU/Linux è costretto ad avere comunque il computer. Ma magari mi sbaglio.
-
@gian_d_gian @linux ci speravo ma non ci credevo!
-
Questo post è eliminato! -
@Tedesfo @dajelinux @linux eh si è l'enshittification, ormai lo stesso linux è nettamente più veloce e performante di windows.
-
-
@warlock0x @linux si pare che negli ultimi hanni microsoft abbia perso centinaia di milioni di utilizzatori windows, passati sopratutto a smartphone/tablet.
Quello dell'abbandono di win 10 non fa altro che accelerare un processo già in corso, per fortuna fra quelli che abbanonano win c'è anche una parte che passa al pinguino :) -
@linux @filippodb
francamente io ho smesso di sperarlo da parecchi anni -
@filippodb @linux il link all'articolo non funziona..... comunque avanti cosi anche se si potrebbe trattare di numeri un po annacquati. In italia con @BoostMediaAPS abbiamo realizzato le campagne https://finewin10.it e https://finemacos.it proprio per l'utenza italiana che più di tutte ha bisogno di applicativi specifici
. Ad ogni modo la mossa del pensionamento di win10 può solo giovare ai sistemi GNU/Linux
-
@ufficiozero @linux @BoostMediaAPS Strano, a me i link funzionano perfettamente, forse era solo un down temporaneo.
Comunque anche in Italia la situazione si sta muovendo bene: secondo StatCounter, Linux ha superato il 5% anche qui!https://gs.statcounter.com/os-market-share/desktop/italy#monthly-202404-202507
Va detto che il boom è legato anche al crollo di Windows, che nel nostro Paese è passato dal 79% al 69%!
Una perdita a doppia cifra, un vero e proprio tracollo e Linux, anche se solo in parte ne sta approfittando.
Il momento è buono
-
@filippodb @linux @BoostMediaAPS certo e proprio per quello i loghi delle nostre campagne prevedevano una situazione del genere….. In sostanza avevano già predetto tutto con la frase “Io risorgo, tu cadi” se si vedono i loghi delle campagne finewin10.it e finemacOS.it e non dimentichiamoci che a fine 2025 / inizio 2026 anche alcuni sistemi Mac non verranno più aggiornati