Spacc BBS Spacc BBS
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Mondo
    • Utenti
    • Gruppi
    • Registrati
    • Accedi
    La nuova BBS è in fase Alpha. I post precedenti al 22 luglio 2024 potrebbero non essere trasferibili, ma rimarranno disponibili per la lettura su /old/.

    📣 Nel giugno 2025, nel suo rapporto ONU, #FrancescaAlbanese ha incluso Google tra le aziende che “finanziano il genocidio a Gaza” fornendo tecnologie a #Israele.

    Pianificato Fissato Bloccato Spostato Uncategorized
    francescaalbaneisraelegooglebigtech
    23 Post 6 Autori 0 Visualizzazioni
    Caricamento altri post
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • filippodb@mastodon.unoF Questo utente è esterno a questo forum
      filippodb@mastodon.uno @prealpinux@mastodon.uno
      ultima modifica di filippodb@mastodon.uno

      @prealpinux @sicurezza ciao! ho visto che per youtube, c'è peertube e dailymotion per caricare i video, ma io aggiungerei anche newpipe per vedere i video su youtube e anche Newpipe che dovrebbero essere entrambi freetube da un team tedesco.
      Anche perchè la stragrande maggioranza usa YT per vedere i video.

      socialnetwork@mastodon.unoS filippodb@mastodon.unoF 2 Risposte Ultima Risposta Rispondi Cita 0
      • socialnetwork@mastodon.unoS Questo utente è esterno a questo forum
        socialnetwork@mastodon.uno @filippodb@mastodon.uno
        ultima modifica di

        Questo post è eliminato!
        1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
        • filippodb@mastodon.unoF Questo utente è esterno a questo forum
          filippodb@mastodon.uno @filippodb@mastodon.uno
          ultima modifica di

          @prealpinux @sicurezza @sicurezza@diggita.com Un’ultima cosa: visto che il CEO di Spotify sta investendo i suoi profitti in aziende del settore militare, suggerirei di includere anche https://outertune.github.io tra le alternative.
          Si tratta di un’app che si appoggia a YouTube Music, sviluppata da un italiano 🇮🇹 e completamente open source. 😉

          filippodb@mastodon.unoF 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
          • filippodb@mastodon.unoF Questo utente è esterno a questo forum
            filippodb@mastodon.uno @filippodb@mastodon.uno
            ultima modifica di filippodb@mastodon.uno

            @prealpinux @sicurezza @sicurezza@diggita.com mi ero dimenticato di dire che su Linux uso FreeTube per guardare i video di YouTube e Nuclear per ascoltare musica in streaming da YouTube.

            FreeTube è sviluppato da un team tedesco: https://freetubeapp.io/

            Nuclear invece è sviluppato da uno sviluppatore ucraino: https://nuclearplayer.com/

            Entrambi girano benissimo su Linux ma sono multipiattaforma, quindi si possono installare ovunque su Windows e macOS.

            prealpinux@mastodon.unoP versodiverso@mastodon.unoV 2 Risposte Ultima Risposta Rispondi Cita 0
            • prealpinux@mastodon.unoP Questo utente è esterno a questo forum
              prealpinux@mastodon.uno @filippodb@mastodon.uno
              ultima modifica di

              @filippodb @sicurezza @sicurezza@diggita.com Inseriti!

              filippodb@mastodon.unoF 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
              • filippodb@mastodon.unoF Questo utente è esterno a questo forum
                filippodb@mastodon.uno @prealpinux@mastodon.uno
                ultima modifica di

                @prealpinux @sicurezza @sicurezza@diggita.com c'è anche Jamendo (Lussemburgo) https://jamendo.com

                Per artisti indipendenti che vogliono pubblicare musica gratuitamente o vendere licenze commerciali.

                Offre streaming e Download gratuiti con licenza Creative Commons.

                È molto usato da creatori di contenuti per trovare musica royalty-free.

                1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                • versodiverso@mastodon.unoV Questo utente è esterno a questo forum
                  versodiverso@mastodon.uno @filippodb@mastodon.uno
                  ultima modifica di

                  @filippodb @prealpinux @sicurezza @sicurezza@diggita.com Anche su Android c'è FreeTube. In teoria, sincronizzando le cartelle, si potrebbero sincronizzare i dati tra PC e Cellulare, tipo i preferiti

                  sicurezza@mastodon.unoS 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                  • sicurezza@mastodon.unoS Questo utente è esterno a questo forum
                    sicurezza@mastodon.uno @versodiverso@mastodon.uno
                    ultima modifica di

                    @versodiverso @filippodb @prealpinux @sicurezza@diggita.com ma non è un app ufficiale anche se uso lo stesso nome, starei molto attento a questi fork, c'è newpipe per anroid che è fatto bene ed è rodato

                    versodiverso@mastodon.unoV 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                    • versodiverso@mastodon.unoV Questo utente è esterno a questo forum
                      versodiverso@mastodon.uno @sicurezza@mastodon.uno
                      ultima modifica di

                      @sicurezza @filippodb @prealpinux @sicurezza@diggita.com Grazie ma NewPipe è proprio il peggiore che c'è su Android, funziona un giorno sì e 3 no, non legge le PlayList dei canali e c'erano ache altre cose che non andavano.
                      FreeTube sarà anche un fork non ufficiale ma si trova nei repository su F-Droid, quindi un minimo di garanzia dovrebbe esserci

                      sicurezza@mastodon.unoS 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                      • sicurezza@mastodon.unoS Questo utente è esterno a questo forum
                        sicurezza@mastodon.uno @versodiverso@mastodon.uno
                        ultima modifica di

                        @versodiverso @filippodb @prealpinux @sicurezza@diggita.com Ciao! Ho notato che FreeTube non è presente su F‑Droid, l’hanno rimosso?

                        ➡️ c’è LibreTube, disponibile su F‑Droid

                        È un frontend open source per YouTube, basato su Piped

                        L’app è regolarmente aggiornata: l’ultima versione (0.28.1) risale al 14 maggio 2025

                        Ha anche un sito ufficiale ben curato: https://libretube.dev e vanta una presenza attiva sia su Mastodon che su Lemmy.

                        potremo considerarlo come aggiunta su https://scegli.app

                        filippodb@mastodon.unoF 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                        • filippodb@mastodon.unoF Questo utente è esterno a questo forum
                          filippodb@mastodon.uno @sicurezza@mastodon.uno
                          ultima modifica di

                          @sicurezza @versodiverso @prealpinux @sicurezza@diggita.com Mentre LibreTube supporta solo YouTube, NewPipe consente anche l'accesso a piattaforme come SoundCloud, PeerTube, Bandcamp e media.ccc.de.

                          LibreTube resta semplice, focalizzato esclusivamente su YouTube, con integrazione a Piped per migliorare privacy e sincronizzazione.

                          NewPipe è molto più versatile: utilizza NewPipe‑Extractor per offrire supporto a più servizi (SoundCloud, Bandcamp, PeerTube, media.ccc.de) oltre a YouTube.

                          filippodb@mastodon.unoF versodiverso@mastodon.unoV 2 Risposte Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                          • filippodb@mastodon.unoF Questo utente è esterno a questo forum
                            filippodb@mastodon.uno @filippodb@mastodon.uno
                            ultima modifica di

                            @sicurezza @versodiverso @prealpinux @sicurezza@diggita.com a proposito come alternativa musicale europea ci eravamo scordati: https://soundcloud.com

                            mentre Bandcamp si può mettere fra i cattivi americani su https://scegli.app 😁

                            la stessa newpipe potrebbe essere aggiunta fra le app musicali visto che permette di ascoltare bandcamp, souncloud, YT ecc.

                            tizianomattei@poliverso.orgT 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                            • versodiverso@mastodon.unoV Questo utente è esterno a questo forum
                              versodiverso@mastodon.uno @filippodb@mastodon.uno
                              ultima modifica di

                              @filippodb Versatile per un uso saltuario, non per uso profondo. A volte seguo delle guide su YouTube, quindi c'è il video 1, il video 2, il video 3 e l'autore crea delle plalylist in modo non andare alla ricerca dell'isola che non c'è. Non so perché , ma se vai sull'account dell'autore con NewPipe la suddivisione per playlist non c'è, così diventa un'impresa ardua vedere dei video in modo consequenziale, bisogna cercarli a mano uno per uno. 😔

                              @sicurezza @prealpinux @sicurezza@diggita.com

                              1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                              • tizianomattei@poliverso.orgT Questo utente è esterno a questo forum
                                tizianomattei@poliverso.org @filippodb@mastodon.uno
                                ultima modifica di

                                @filippodb @prealpinux @versodiverso @sicurezza @sicurezza
                                Secondo me c'è da fare un po' di attenzione a dividere così per continenti... per esempio, Spotify è europea, allora dove la mettiamo? E Soundcloud nei "buoni"? Ho visto più di un post con esempi di alternative per liberarsi da Soundcloud... Mentre tra le app per interfacciarsi a YouTube e altre piattaforme la mia preferita è Grayjay, che è americana (non so se ci sia qualche problema con la Futo, che non vedo mai citata... fanno anche una tastiera e un'app di dettatura vocale per Android che secondo me sono da considerare, oltre a Immich, FCast e altri progetti open source interessanti). Restando su Grayjay, la uso da diversi mesi e mi piace molto il concetto di seguire i creator e non le piattaforme (ho trovato tutti quelli, tra i miei preferiti che seguivo su Youtube, che hanno anche un canale mirror su PeerTube o Odysee e ho spostato la subscription lì). Tra l'altro, leggendo sul loro sito, l'intenzione sarebbe quella di permettere anche ai creator di guadagnare tramite Harbor, una sorta di identità trasversale tra le piattaforme (forse più "era", mi sa che non ha preso piede).
                                Al di là di tutto è un'ottima app, supporta un sacco di piattaforme anche audio permettendo anche di fare il login, usa PeerTube in modo intelligente tramite SepiaSearch e mostra le playlist sulle pagine dei profili...
                                filippodb@mastodon.unoF 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                                • filippodb@mastodon.unoF Questo utente è esterno a questo forum
                                  filippodb@mastodon.uno @tizianomattei@poliverso.org
                                  ultima modifica di

                                  @tizianomattei @prealpinux @versodiverso @sicurezza @sicurezza@diggita.com ma infatti sono alternative europee, non necessariamente tutte open. Per quelle open ed etiche ci sono gli altri siti linkati a fondo pagina. Prima scherzavo nel chiamare cattivi quelli USA. Lo scopo del sito è spezzare la dipendenza dai big tech usa che sono tutti solidali con le politiche di Trump.

                                  1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                                  • Primo post
                                    Ultimo post