am I the only one who thinks about the Roman empire often enough to remember that having a king is actually a bad thing, and it's much safer if those powers are split between two consuls, a pontifex, a rex sacrorum and all of the proper magistrates?
-
am I the only one who thinks about the Roman empire often enough to remember that having a king is actually a bad thing, and it's much safer if those powers are split between two consuls, a pontifex, a rex sacrorum and all of the proper magistrates? -
ma sono l'unica che pensa abbastanza spesso all'impero romano da ricordarsi che un re è una pessima cosa, ed è molto meglio dividere quei poteri tra due consoli, un pontefice, un rex sacrorum e tutti gli opportuni magistrati? -
Però è soltanto nel 1700 che si hanno le monarchie assolute, altrimenti i re o gli imperatori post impero romano, dovevano invocare gli stati generali prima di mettere tasse o fare guerre...
-
@freezr stavo pensando più alla pessima fama dell'ultimo re di roma, e agli imperatori (che a causa di quella pessima fama si sono sempre assicurati di far sapere a tutti che loro *non erano assolutamente* dei re — ma di fatto avevano riaccentrato tutti i poteri rilevanti), e a quanto un cattivo imperatore riuscisse a causare disastri
poi non so come fosse l'equilibrio dei poteri nell'impero romano d'oriente, durante il medioevo, credo più accentrato rispetto a molti stati dell'europa occidentale
(ah, e ovviamente le monarchie europee attuali, al massimo con una rilevante eccezione, rientrano pienamente nel caso di poteri opportunamente suddivisi)