Oggi avevo una visita, ed ho dimenticato la tessera assicurativa.
-
Oggi avevo una visita, ed ho dimenticato la tessera assicurativa. Rifiutano foto della tessera. Volevano una conferma da AOK via fax.
Ho chiamato AOK, che mi ha mandato una mail, per la questione di protezione dei dati.
La mail aveva un link, che dovevo aprire con una password temporanea che l'operatore mi ha dettato al telefono.Dopo che ho scaricato il certificato, l'ho potuto inviare alla reception dell'ortopedico, che mi ha scritto l'indirizzo su un bigliettino.
Qui siamo ancora nel 2005.
-
G gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic
-
Peraltro, #datenschutz un cazzo!
Questa roba tutta tedesca, in cui la protezione dei dati viene usata per creare disservizi, ha rotto.
Non solo l'ortopedico, così come tutti gli altri medici, chiama per nome i pazienti a voce (alle volte dagli altoparlanti) sbagliando nomi e inventando le pronunce, ma si è pure dimenticato il microfono acceso.
La sala d'attesa ha iniziato a sentire i cazzacci del paziente dentro lo studio, finché una signora si è alzata ed ha avvisato la reception.
-
Ricapitolando: io che posso esibire una foto della mia tessera sanitaria, non posso farlo, e devo chiamare l'ufficio della assicuratore e farmi dettare dati al telefono, potendo io allo stesso tempo essere chiunque. La reception non mi ha nemmeno chiesto documenti d'identità per confermare il certificato assicurativo.
Questo sarebbe coerente col #datenschutz (protezione dei dati)?Chiamare i pazienti a voce alta e dimenticarsi il microfono acceso, sarebbe coerente col Datenschutz.