Stamattina nella #mastofficina siamo così: tavola arancio ruspa piazzata, morsa montata.
-
Stamattina nella #mastofficina siamo così: tavola arancio ruspa piazzata, morsa montata.
Ma… (e dubitavate che non ci fosse un "ma"?)
La striscia di tavolo di 8 cm a sinistra della tavola rimane terra di nessuno e si trasforma rapidamente in discarica abusiva.
Devo studiare una soluzione, mannaggia!
Vaschette rimovibili per metterci gli attrezzi che sto usando in quel momento?
-
Nel caso vi domandiate quale sia mai l'utilità dei listelli avvitati al lato opposto della tavola: ecco a che servono!
Devo rifare il supporto della carteggiatrice a nastro, che non mi soddisfa pienamente (infatti niente foto per ora).
-
E questa è la soluzione che ho immaginato e che svilupperò col piano quinquennale di oggi pomeriggio.
Quel lato del tavolo è sul passaggio principale per il retro della #mastofficina e quindi non posso ingombrarlo troppo: farò un paio di spondine di compensato sottile (chissà di che colore!) attaccate sotto al tavolo con staffe a L e quindi dentro ci infilo delle scatolette.
Devo anche considerare che potrei aver bisogno di una lampada a braccio, che deve essere morsettata bene.
-
Facciamo un caloroso applauso di ringraziamento alla persona che ha sviluppato il #DBCassetti il quale mi ha permesso di trovare tutto quanto mi serve in un tempo inferiore a quello necessario per scrivere questo toot!
Ah, già, sono io…
-
E poi ci si chiede da dove escono le imprecisioni, e si fa la figura del belinone che non è capace a fare le cose per bene.
Mannaggia, i fori delle staffe NON sono allineati
E non so quante persone avrebbero controllato, prima di bestemmiare.
Secondo me al Lidl arriva la produzione di seconda scelta, per tenere il prezzo più basso.
Ora cercherò di trovare staffe allineabili in gruppi di 4, per non fare una fila di dadi che pare l'andamento azionario della Tesla.
E in più piove.
-
Come se uno alla mia età non avesse nulla di meglio da fare che creare dei diagrammi di Venn con i fori delle staffe!
Il primo umarell che passa per la strada lo metto sotto a farmi vedere come facevano loro alla Breda per selezionare i pezzi.
-
Y yaku@puntarella.party shared this topic
-
"E uno!", disse il boia (ma non chiedetemi da dove arriva tale modo di dire).
Ho risolto il problema delle staffe coi buchi disallineati di poco usando staffe con i buchi disallineati di tanto, così si nota meno
Prima di avvitarlo al tavolo però studio come mettere il supporto per la lampada.
-
A volte mi sorprendo da solo.
Il pezzo che avevo tagliato *totalmente a caso* per la seconda parte della spondina è ESATTAMENTE preciso per lasciare lo spazio per il morsetto che tiene su la lampada articolata.
Vado a metterci le staffe.
-
@GustavinoBevilacqua dovresti ricuperare un mini centro di lavoro anche a tre assi
poi hai tutto
-
@GustavinoBevilacqua sei un artista
-
L'unica cosa che mi manca è il tempo per usare tutto, mannaggia!
-
G gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic
-
Grazie!
Dopo cena verrò a pitturare il pezzo… ma non so ancora come. -
-
Per me l'ideale sarebbe dividere una giornata in quattro parti, lavorare cinque ore e dormire una.
-
A quest'ora non mi pare il caso di passare la levigatrice, che potrebbe disturbare il riposo delle persone benpensanti del condominio dietro, che sono stanchissime dopo aver spettegolato tutto il giorno.
Quindi sistemerò un po' di varie e eventuali.
Il coperchio della parte scorrevole della morsa, che feci almeno 8 anni fa, è ancora in buone condizioni, e ha solo bisogno di una buona pulita con lana d'acciaio.
Incredibilmente il colore combina abbastanza con la tavola.
-
Tutto sommato non c'è neppure bisogno di rinfrescare il colore, basta una bella passata di cera ErMandrillo e il coperchietto torna come nuovo.
Ma poi lo lascerò fuori dalla #mastofficina per la notte
Comunque un coperchietto così sarebbe raccomandabile anche per una morsa Heuer da oltre 600€, che si muove nello stesso modo, e mi fa strano che non ci sia tra gli accessori.
https://www.heuer.de/it/prodotti/morsa-heuer-con-ganasce-intercambiabili/160-mm