A San Barnaba ho preso la pialla più entry level che ho trovato (dopo aver guardato quelle wow): 26 € ivata.
-
La morsa
... Vecchi e cari ricordi... sul resto avrai sicuramente ragione tu e io mi fido sulla parola
-
@GustavinoBevilacqua... io ero rimasto alla mola abrasiva messa insieme con il motorino della lavatrice... si finisce mai d'imparare, casso.
-
Col motore della lavatrice ho visto gente farci la circolare per la legna da ardere, e in presa diretta, neppure a cinghia.
Se hanno ancora tutte le parti del corpo è perché qualche entità ha tenuto loro una mano sulla testa.
-
@GustavinoBevilacqua visto che siamo in tema (tanto ci capiamo solo io e te) l'atro giorno ho visto in un ovile un "gira porcelli" dotato di motore passo-passo in corrente continua (batteria piombo 100 ha) con trasmissione a cinghia dentata... e udite, udite: modulo di controllo bluetooth, il brasatore "spippolava" dal suo cellulare con stupore degli astanti, non avevo con me il telefono, meritava una foto.
Tutta roba xijinpinga ma il porcello è venuto cotto bene. -
Programma #mastofficina per domani (se non arrivano persone con inutilità urgenti da risolvere): scavare ancora un po' la scanalatura per il plexi che si vede nella foto precedente.
Che è quello che mi vincola il posizionamento dei fianchi (quelli con la scanalatura), perché non ho voglia di tagliare il plexi.
E finché non ho posizionato i fianchi non posso tagliare di misura il pezzo per il fondo.
Quando tutto sarà a posto potrò tagliare del neoprene che tenga ferma la pialla.
Poi…
>>
-
>> smonto di nuovo tutto (intanto sono solo viti), lo carteggio finché diventa ben liscio, lo vernicio e lo incero.
Ah, devo anche incerare la pialla!
-
E procediamo.
Ora devo vedere a che distanza mettere i fianchi (quelli in verticale nella 2ª foto), tagliare il compensato sottile di fondo (leggermente più largo, poi lo carteggio finché arriva a filo preciso: trucco geppettesco!) e avvitare il tutto.
A seguire fondo e coperchio.
-
@GustavinoBevilacqua imparo tanto nuove parole con te. Sei meglio de Duolingo !
-
Spesso invento nuove parole!
Per esempio "geppettesco" significa "alla maniera di Geppetto", che per noi italiani è un falegname vecchio stile (quello che costruì Pinocchio).
Non credo che nei dizionari ufficiali sia già stata inserita questa parola, ma penso che la maggior parte delle persone italiane ne intenda il significato.
-
D dunpiteog@devianze.city shared this topic
-
@GustavinoBevilacqua faccio la stessa cosa in francese ! Lo chiamo "uso creativo del linguaggio".
-
@GustavinoBevilacqua et geppettesco était très compréhensible même par une française
-
"Geppettesque"
-
@GustavinoBevilacqua exactement !
-
La pigrizia è un diritto¹.
Quindi, esercitando tale diritto, ho deciso che il fondo del contenitore della pialla non lo rifilo ma lo uso per appenderci la chiave (è quella di un flessibile) che serve per mollare il vitone.
Penserete mica che vada a comprare il cacciavite palmare apposito², anche se è "proudly made in Canada"?
~~
¹ L'ha detto il genero di Karl Marx: https://fr.wikipedia.org/wiki/Le_Droit_%C3%A0_la_paresse
² https://www.leevalley.com/en-gb/shop/tools/hand-tools/screwdrivers/drivers/60111-plane-screwdriver
-
Forse ho esagerato con la pigrizia: ho dimenticato di allegare la foto al toot precedente
-
Ora devo trovare uno spessore da 1" per il lato sinistro e uno da 3" + 6 mm per l'altro lato.
Le misure sono arbitrarie, ma visivamente bilanciate e, cosa importantissima, facilmente replicabili.
Vado a cercare gli spessori, torno tra un po'.
-
Ma soprattutto non distraetemi con notizie per me totalmente irrilevanti!
Piuttosto, ditemi come %!$£& faccio a mettere da dietro le viti per tenere il listello che fa da maniglietta per il plexi, visto che dietro c'è già un altro listello che tappa i fori!
-
Visto che stasera è il momento buono per darci un taglio, passerò dalla sola — https://mastodon.cisti.org/@GustavinoBevilacqua/114473761130096714 — al plexi.
Lo faccio leggermente grasso (come il formaggio), poi lo porto a livello con la g̶r̶a̶t̶t̶u̶g̶i̶a̶ levigatrice.
-
La differenza tra il metacrilato (plexi) buono¹ e il merdacrilato trasparente dei brichi (è polistirolo, ingiallisce!) è che il plexi NON si raggruma sulla lama della sega a nastro, mentre l'altro sì (e può fare grossi danni).
Considerando quanto costa cambiare una lama conviene usare materiale migliore.
~~
¹per la #mastofficina ogni tanto prendo da #NotSponsored https://www.plexishop.it/ una dozzina di kg di "sfridi prima scelta" (a sorpresa) e molto spesso ci sono pezzi utili.
-
Bene, l'ultima cosa che mi rimane è fare il supporto per appendere il contenitore ai french cleat¹ che sono in giro per tutta l'officina, ma se uso la troncatrice a quest'ora qualcunә mi manda le guardie.
Lo rimanderò a domani, e per far venire un'ora decente per andare a dormire (e non restare nel letto a guardare il soffitto buio con occhi tipo gufo) spalmerò un po' di cera d'api sulla pialla.
~~
¹ https://en.wikipedia.org/wiki/French_cleat