Ieri ho guardato #Sanremo (è l'unica TV italiana che vedo) ed è triste come trattano Malgioglio.
-
Ieri ho guardato #Sanremo (è l'unica TV italiana che vedo) ed è triste come trattano Malgioglio.
Un uomo effeminato cresciuto negli anni 50 in Sicilia, sopravvissuto all'ecatombe dell'AIDS, ora di lavoro a 80 anni lo invitano per prenderlo in giro, dopo una carriera per cui ha scritto per TUTTI.
capisco lui che alla fine ha un mutuo da pagare, ma anche porcodio
Personaggi simili all'esterno vengono celebrati.
In Italia invece ti deridono perché, hey, sei frocio, quindi è giusto.
-
@Dunpiteog fa parte del suo personaggio, l'ho visto anche in spettacoli dove era da solo e si comporta allo stesso modo. Può piacere o meno.
-
@andreabont ma lui ben venga che è giovane e fresco dopo una vita simile.
Ne esce superiore.Io parlo degli altri, del circo.
Se mi prendo in giro io è un conto, se mi prende in giro un collega è tutto un altro cinema.
-
@Dunpiteog @andreabont il guaio è che credo che più o meno tutta la sua "recente" carriera televisiva funzioni sulla "maschera frocia dell'italietta televisiva", galeotto fu Chiambretti se non ricordo male
il lato positivo è che con il cambio di narrazione (teorico) e i meme del web ha ottenuto una certa rivalutazione...per dire, solo 15 anni fa l'idea di Malgioglio a Sanremo sarebbe stata improponibile
poi certo, resta il pagliaccio ma perché lo spettacolo italiano è sempre quello
-
@xabacadabra @andreabont è quello il punto.
Unico personaggio disponibile per lui è quello.
Personalmente lo fa egregiamente e genuinamente se ne diverte, ma pensa a Gino Paoli o Nilla Pizzi trattati allo stesso modo dai colleghi, e capirai cosa c'è di sbagliato. -
@Dunpiteog @andreabont mmh però un po' la Vanoni è lì lì da quanto ho capito (ma parlo da quello che mi arrivava da IG in effetti)
è che per me o stai alle regole del circo (che magari si aggiorna o migliora, ma sempre circo resta) o lasci proprio perdere e ti ritiri in buon ordine, tipo boh Fossati che sembra essersi volatilizzato
-
@xabacadabra le battute a Malgioglio però sono genuinamente omofobe (i vestiti, quali donne gli piacciono, quanto tempo passa a truccarsi, le copertine degli Album, risate e applausi quando parla dei suoi glutei...) oltre a quelle fanno anche le battute che fanno alla Vanoni (l'età, la abilità o meno di leggere senza occhiali, la capacità o meno di camminare come una ventenne)
Tutte e due problematiche: omofobia, abilismo e ageismo sono sempre deprecabili.
@andreabont -
@Dunpiteog @xabacadabra Quello che volevo dire è che interpretare un personaggio autoironico non necessariamente sottointende un appoggio alla discriminazione. Poi si, concordo che questa cosa può essere usata da chi vuole discriminare. Ma questo, per quanto deprecabile, non dovrebbe limitare la libertà di chi interpreta quel personaggio.
-
@andreabont @xabacadabra
Quello assolutamente no. Se lui vuole farlo può farlo tanto e quanto vuole. Sono le battute altrui che sono cringe.In tutto ciò la parte del libro non era malissimo soprattutto han parlato della fine del nazifascismo e del 25 aprile
Il che rende Frassica molto più intelligente di come sembrerebbe
Argomento splendidamente annegato in un argomento totalmente differente quindi anche difficile da chiamare "woke" dai soliti noti.
Conti non ha la stessa grazia.
-
@Dunpiteog @andreabont @xabacadabra Mah, a Sanremo (ma anche in altre situazioni in cui Malgioglio si é calato negli ultimi anni) non avviene una virgola che non sia scritta e concordata prima (basta vedere le bozze delle scalette che ricalcano alla lettera quello che avviene sul palco). É come se discutessimo di quello che succede a delle maschere teatrali mentre sono sul palco.
-
@Dabliu @andreabont @xabacadabra d'accordo, ma è una cosa positiva? Io in sincerità non ritengo lo sia.
-
@Dunpiteog @andreabont @xabacadabra Possiamo discutere quanto vogliamo, ma sicuramente non sono situazioni che si creano da sole. Non é capitato al GF per caso, tutti i venerdì da Conti o ieri a Sanremo non sono imboscate. É il personaggio che lui ha scelto di interpretare, potendo peraltro scegliere se farlo o meno vista la carriera che ha alle spalle, e secondo me é una scelta che va rispettata.
-
@Dabliu @andreabont @xabacadabra ma forse non mi spiego bene.
Malgioglio LIBERISSIMO di interpretare quel personaggio.
Faceva una cosa simile anche Liberace negli anni 80 guadagnando letteralmente miliardi.Ma questo non è quanto ho visto. Io ho visto lui che faceva il suo personaggio e tutto il circo a prenderlo in giro, con battute serenamente problematiche e facilmente emulabili.
Queste ultime non sono, a mio parere, corrette.
-
@Dunpiteog @Dabliu @andreabont il problema di fondo è che non è che Maglioglio scelga solo di interpretare il suo personaggio, ma che sceglie consapevolmente di partecipare a un circo di merda dove sa già che verrà sfottuto e bersagliato, ma anche ben retribuito in denaro e visibilità: potrebbe tirarsene fuori, ma si capisce che ormai con 'sta cosa ci ha fatto pace (anche colpevolmente direi, ma lo si può capire proprio per età e vita)
vale per chiunque voglia fare TV in effetti
-
@xabacadabra @Dabliu @andreabont diciamo che è un indice che la TV è tuttora problematica. Personaggi simili ci sono anche all'estero e si vedono di tanto in tanto a Eurovision, ma i conduttori non li scimmiottano. È proprio differente.
-
@Dunpiteog @Dabliu @andreabont dipende molto dal paese e dalle latitudini :')
ma la TV è sempre problematica, anche quando queste cose non sono palesate e quando magari compensa con qualcosa di carino, alla base è proprio strutturalmente nefasta temo, ma nulla di diverso dal solito discorso di Pasolini da Biagi alla fine (specie se mettiamo di mezzo editoria, pubblicità e tutta la spazzatura relativa)
poi il fatto che certe cose passino ancora, beh, è un po' specchio del paese temo