Spacc BBS Spacc BBS
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Mondo
    • Utenti
    • Gruppi
    • Registrati
    • Accedi
    La nuova BBS è in fase Alpha. I post precedenti al 22 luglio 2024 potrebbero non essere trasferibili, ma rimarranno disponibili per la lettura su /old/.

    Dunque secondo il giudice statunitense #Google potrà tenere Chrome e non dovrà disinvestire da Android, perché non è con questi due prodotti che l'azienda ha ristretto l'accesso al mercato.

    Pianificato Fissato Bloccato Spostato Uncategorized
    google
    30 Post 8 Autori 2 Visualizzazioni
    Caricamento altri post
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • yaku@puntarella.partyY Questo utente è esterno a questo forum
      yaku@puntarella.party @leodurruti@puntarella.party
      ultima modifica di

      @leodurruti Pagano bene eh?

      leodurruti@puntarella.partyL 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
      • leodurruti@puntarella.partyL Questo utente è esterno a questo forum
        leodurruti@puntarella.party @yaku@puntarella.party
        ultima modifica di

        @Yaku profumatamente

        1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
        • guiscardo@mastodon.socialG Questo utente è esterno a questo forum
          guiscardo@mastodon.social @leodurruti@puntarella.party
          ultima modifica di

          @leodurruti mi faccio una domanda veramente terra terra rispetto a Mozilla: ma un browser come firefox ha bisogno di tutti sti soldi per continuare a esistere?

          oblomov@sociale.networkO valhalla@social.gl-como.itV 2 Risposte Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
          • oblomov@sociale.networkO Questo utente è esterno a questo forum
            oblomov@sociale.network @guiscardo@mastodon.social
            ultima modifica di

            @guiscardo @leodurruti per continuare ad essere sviluppato ha bisogno di soldi (gli standard avanzano, nuovi protocolli di sicurezza vengono adottati, etc). Ma diciamo che stiamo un po' tutti qui a chiederci se l'azienda non stia buttando soldi nelle cose sbagliate.

            leodurruti@puntarella.partyL 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
            • leodurruti@puntarella.partyL Questo utente è esterno a questo forum
              leodurruti@puntarella.party @oblomov@sociale.network
              ultima modifica di

              @oblomov @guiscardo eh, esatto, stavo per scrivere più o meno questo. Nelle cose sbagliate e nelle tasche dell'amministratrice delegata della Mozilla Corporation, se mi posso permettere

              1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
              • valhalla@social.gl-como.itV Questo utente è esterno a questo forum
                valhalla@social.gl-como.it @guiscardo@mastodon.social
                ultima modifica di

                @guiscardo @leodurruti sì e no

                i browser sono tra i software più complessi che girino sui computer della maggior parte delle persone, svilupparne uno (in grado di fare concorrenza a chrome) con solo lavoro volontario non sarebbe facile, e gli sviluppatori in grado di farlo costano

                però Mozilla Corporation non è che sia l'esempio migliore quanto a gestione efficiente dei soldi dedicati allo sviluppo di software libero.

                oblomov@sociale.networkO 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                • oblomov@sociale.networkO Questo utente è esterno a questo forum
                  oblomov@sociale.network @valhalla@social.gl-como.it
                  ultima modifica di

                  @valhalla @leodurruti @guiscardo esatto. Per vedere quanto è difficile sviluppare un browser nuovo, basta vedere a che punto è ancora Servo (nato dai laboratori di ricerca Mozilla prima che la squadra venisse licenziata).

                  Ovviamente poi bisognerebbe distinguere tra il creare qualcosa ex novo (Servo) ed il mantenere qualcosa di esistente (Firefox/Gecko), ma appunto il problema fondamentale piú che la disponibilità economica sono le priorità di chi decide dove investire i soldi

                  statussquatter@kolektiva.socialS gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG 2 Risposte Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                  • statussquatter@kolektiva.socialS Questo utente è esterno a questo forum
                    statussquatter@kolektiva.social @oblomov@sociale.network
                    ultima modifica di

                    @oblomov @valhalla @leodurruti @guiscardo scusate ma chrome non è semplicemente la versione proprietaria di google di chromium il software opensource?

                    guiscardo@mastodon.socialG 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                    • guiscardo@mastodon.socialG Questo utente è esterno a questo forum
                      guiscardo@mastodon.social @statussquatter@kolektiva.social
                      ultima modifica di

                      @statussquatter @oblomov @valhalla @leodurruti credo sia il contrario

                      statussquatter@kolektiva.socialS 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                      • statussquatter@kolektiva.socialS Questo utente è esterno a questo forum
                        statussquatter@kolektiva.social @guiscardo@mastodon.social
                        ultima modifica di

                        @guiscardo @oblomov @valhalla @leodurruti sono sicuramente due progetti che vivono di vita propria, chromium è stato progettato da google ma è opensource c'è la comunità, chrome è nato dopo partendo dalla base di chromium, ma non è detto chromium sia "indietro" rispetto a chrome, anzi

                        valhalla@social.gl-como.itV 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                        • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
                          gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org @oblomov@sociale.network
                          ultima modifica di

                          @oblomov @valhalla @leodurruti @guiscardo

                          C'è anche da considerare un'altra cosa: quante sono le persone (a parte me) che fanno una pagina web che sia ANCHE visibile con lynx?
                          Potremmo organizzare un congresso in una cabina telefonica…

                          Il trend è "il ueb desainer sono io, voi siete un cazzo", e quindi giù di javascript e effetti speciali per non far capire che è una pagina con tontenuti irrilevanti.

                          sabrinaweb71@sociale.networkS valhalla@social.gl-como.itV 2 Risposte Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                          • sabrinaweb71@sociale.networkS Questo utente è esterno a questo forum
                            sabrinaweb71@sociale.network @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
                            ultima modifica di

                            @GustavinoBevilacqua @oblomov @valhalla @leodurruti @guiscardo tontenuti, se non è un errore di battitura, è un neologismo bellissimo

                            sabrinaweb71@sociale.networkS gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG 2 Risposte Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                            • sabrinaweb71@sociale.networkS Questo utente è esterno a questo forum
                              sabrinaweb71@sociale.network @sabrinaweb71@sociale.network
                              ultima modifica di

                              @GustavinoBevilacqua @oblomov @valhalla @leodurruti @guiscardo PS: viva lynx e viva violoncello (browser testuale per android che purtroppo funziona su pochissimi siti)

                              oblomov@sociale.networkO 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                              • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
                                gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org @sabrinaweb71@sociale.network
                                ultima modifica di

                                @sabrinaweb71 @oblomov @valhalla @leodurruti @guiscardo

                                Non è mio, tutti i credits vanno a @kappazeta 🤗

                                1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                                • oblomov@sociale.networkO Questo utente è esterno a questo forum
                                  oblomov@sociale.network @sabrinaweb71@sociale.network
                                  ultima modifica di

                                  @sabrinaweb71 @GustavinoBevilacqua @valhalla @leodurruti @guiscardo

                                  comunque sono moderatamente sorpreso dal fatto che lynx non supporti il protocollo gemini.

                                  gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                                  • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG Questo utente è esterno a questo forum
                                    gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org @oblomov@sociale.network
                                    ultima modifica di

                                    @oblomov

                                    Forkalo!

                                    @sabrinaweb71 @valhalla @leodurruti @guiscardo

                                    oblomov@sociale.networkO 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                                    • oblomov@sociale.networkO Questo utente è esterno a questo forum
                                      oblomov@sociale.network @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
                                      ultima modifica di

                                      @GustavinoBevilacqua @sabrinaweb71 @valhalla @leodurruti @guiscardo

                                      guarda, solo questo mi manca

                                      1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                                      • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic
                                      • yaku@puntarella.partyY yaku@puntarella.party shared this topic
                                      • valhalla@social.gl-como.itV Questo utente è esterno a questo forum
                                        valhalla@social.gl-como.it @statussquatter@kolektiva.social
                                        ultima modifica di

                                        @statussquatter @oblomov @guiscardo @leodurruti che io sappia lo sviluppo di chromium è sempre guidato da google

                                        con contributi esterni, licenza libera e tutto quanto, ma chi prende le decisioni su dove deve andare lo sviluppo sono dipendenti google

                                        1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                                        • valhalla@social.gl-como.itV Questo utente è esterno a questo forum
                                          valhalla@social.gl-como.it @gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org
                                          ultima modifica di

                                          @GustavinoBevilacqua @oblomov @guiscardo @leodurruti e non lo so, due persone in una cabina telefonica ci stanno, ma visti i rischi di contagio intrinsechi in conferenze e congressi meglio uno spazio un po' più aperto :D

                                          (e ho dovuto andare a controllare i miei siti. e tecnicamente si vedono sia con lynx che con links, ma non so quanto siano comodi da vedere con lynx, visto che sono pieni di immagini)

                                          oblomov@sociale.networkO 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                                          • oblomov@sociale.networkO Questo utente è esterno a questo forum
                                            oblomov@sociale.network @valhalla@social.gl-como.it
                                            ultima modifica di

                                            @valhalla @GustavinoBevilacqua @leodurruti @guiscardo

                                            Il mio invece è tutto testo, ed usa pochissimo JavaScript (per lo piú opzionale) quindi si legge abbastanza bene. Ma d'altronde io ci so fare con le parole, e con i disegni sono un cesso 8-D

                                            Colgo l'occasione per ricordare sulla questione del rapporto testo/immagini sul Wok ho anche scritto, con interessanti (benché già obsoleti) dati alla mano:

                                            The unbearable lightness of text

                                            An image is worth several hundred thousand words, in bytes

                                            favicon

                                            wok (wok.oblomov.eu)

                                            valhalla@social.gl-como.itV 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
                                            • Primo post
                                              Ultimo post