@filippodb @rms @iusondemand @lealternative @fedimedia @tecnologia @poul_polimi
ma non dimentichiamo di ringraziare @filippodb, per mille e milleuno motivi...
@filippodb @rms @iusondemand @lealternative @fedimedia @tecnologia @poul_polimi
ma non dimentichiamo di ringraziare @filippodb, per mille e milleuno motivi...
Lunedì prossimo alle 17:15, Milano, c'è un incontro imperdibile con Richard #Stallman, il padre del software libero.
L'incontro è aperto a tutte e tutti.
Le info sono tutte qui: https://mastodon.uno/@fedimedia/114557852411807443
Sappiamo che nell'era #Trump entrare negli #USA può voler dire entrare in galera, anche per i contenuti che abbiamo sullo #smartphone
Per alcuni (giornalisti, attivisti, ricercatori...) non è un'ipotesi fantascientifica
L'Electronic Frontier Foundation #EFF ha pubblicato una guida che spiega come e perché può accadere e come difendersi
È del 2017, ma ora è più attuale di allora
Si trova qui: https://www.eff.org/files/2018/01/11/digital-privacy-border-12-2017.pdf
#Wired online è una testata a pagamento; offre qualche articolo gratis e poi inserisce il suo #paywall
Fin qui niente di nuovo
La novità è che i suoi articoli di inchiesta basati su documenti #FOIA (Freedom of Information Act, tipicamente documenti governativi) saranno gratis
Nel momento storico attuale degli #USA è un’ottima scelta per tutelare la libertà di informazione
Abbandonare i servizi #Google per proteggere la #privacy e favorire gli sviluppatori indipendenti è possibile e auspicabile
Personalmente sono "Google free" da tempo, zero problemi e zero rimpianti
@itsfoss ha pubblicato una guida che si trova qui: https://itsfoss.com/leaving-google-ecosystem/
Ma a casa nostra abbiamo @lealternative (https://www.lealternative.net/), i @devol (https://devol.it/), @ufficiozero (https://ufficiozero.org/) che offorno o consigliano servizi alternativi, liberi ed etici
Let's switch over.