@justintime @palin e sì, probabilmente in partenza non lo era (tipo nel 1999), e poi per un bel po' di tempo si è usata una crittografia che funzionava nelle chat 1:1, ma non in quelle di gruppo.ma quest'anno omemo compie 10 anni, ed è un po' che chi usa xmpp usa quello(c'è la possibile obiezione che è opzionale, e non tutti i client impongono di usarlo, per cui si può correre il rischio di comunicare accidentalmente in modo non crittato. però la maggior parte dei client fa vedere se sta crittando o meno, e se uno ha esigenze particolarmente sensibili può usare uno dei client che impone la crittografia)(quando scambio foto di gattini con mia zia su un server che amministro io, ecco, non mi preoccupo troppo della cosa)