@macfranc @max Nonostante se ne dica, le fondamenta della Repubblica sono buone. Speriamo non vengano smantellate. Grazie per la spiegazione!

booboo@mastodon.uno
@booboo@mastodon.uno
Amo da sempre i movimenti di controcultura. Odio cinici e fascisti, sia politici sia morali, e tutti quelli che credono di avere la verità in tasca. Sono appassionato di un sacco di cose, dalla matematica alla musica (soprattutto quella cosiddetta "classica"), le antichità, il cosmo, la fisica, la linguistica, gli orologi meccanici, Dylan Dog, i Blues Borthers, la pasta al pesto e il buon vino. Per quanto riguarda la pop culture italiana sono fermo alla fine del secolo scorso. Inattuale.
Ultimi post creati da booboo@mastodon.uno
-
RE: flop annunciato
-
RE: Se vuoi fare successo, non fare quello che ti dicono
@lrosa Il "giro di basso"! Certo!
Per esempio, un elemento tipico delle sigle di quel periodo era la centralità del giro di basso, che in quasi tutti i casi era intricato e di difficile esecuzione. Il caso più celebre è quello della linea di basso che Tavolazzi suonò in “Shooting Star”, la sigla finale di Atlas Ufo Robot. [...] Altre linee di basso memorabili furono quelle delle sigle di Judo Boy, Gaiking, Fantaman, Capitan Harlock e L’Uomo Tigre, solo per citarne alcuni.
-
RE: I suoi #film sono invecchiati male anche perché la formula del regista Nuti che inquadra l'attore Nuti non è il top.
@filippodb @fucinafibonacci Chissà perché nessuno abbia mai pensato di fare una Morticia Addam con la Muti
-
RE: Rientro in ufficio dopo due giorni di (benedictus nunc et semper) lavoro da remoto e questa è la situazione.
@LaVi Beh, dai, non mi pare poi male. Sbaglio...?
-
Ho appena scoperto che c'è un gioco in scatola della Ravensburger che si chiama "Fantozzi Batti Lei".
Ho appena scoperto che c'è un gioco in scatola della Ravensburger che si chiama "Fantozzi Batti Lei".