Il presidio
Ok regolamentazione dello sciopero, ma qui siamo alla barzelletta
matematico non praticante, ascendente wikipedia. Una persona serissima
Il presidio
Ok regolamentazione dello sciopero, ma qui siamo alla barzelletta
Eurostack
Ho dei dubbi che questa iniziativa "per l'indipendenza tecnologica dell'Europa" possa funzionare.
https://wp.me/p6hcSh-8iY Ho dei dubbi che questa iniziativa "per l'indipendenza tecnologica dell'Europa" possa funzionare.
Il rapporto plastico
Un altro numero che si trova spesso nelle successioni ricorsive
MATEMATICA – Lezione 59: Teoria quantistica: basi matematiche e concettuali
Cosa sappiamo davvero della teoria quantistica, almeno da un punto di vista matematico?
La mia carriera da sindacalista
La prova provata che c'è qualcosa che non funziona a tanti livelli.
Quizzino della domenica: Divisori
Se 2n ha 28 divisori e 3n ha 30 divisori, quanti divisori ha 6n?
@macfranc innanzitutto la mia recensione di Matematica è politica:
https://xmau.com/wp/notiziole/2020/11/28/la-matematica-e-politica-ebook/
Sull'articolo: a parte che nemmeno io avrei usato verificabilità (ma avrei preferito "deducibilità") secondo me Valerio ha detto una cosa giusta ma l'ha detta male.
Mi spiego: la mia lettura (politica) è questa. Valerio pensa "Valditara cerca di sfruttare la 'verità' della matematica come base per buttare a mare il relativismo: col cazzo che la matematica è vera, è relativa come tutto il resto". E giù dovizia di esempi.
Tutto condivisibile: ma se stai scrivendo su Repubblica devi esplicitare la tua tesi prima di demolire quella altri, altrimenti i lettori non ti seguono. Per me insomma non basta dire
«Usare il teorema di Pitagora per dire che esiste una verità perenne e immutabile è un pensiero che reprime la volontà di lottare per il futuro. »
cosa che tra l'altro non è nemmeno corretta. I matematici dopo aver dimostrato il teorema di Pitagora hanno detto " orpo, adesso non abbiamo più nulla per lottare?"
Cc: @Pare @nilocram @scuola@a.gup.pe @scuola@poliverso.org @maupao
Dopo un po’ mi avvisano anche
la BBC, intendo: dopo una settimana dall'evasione della segnalazione hanno anche risposto.
Quizzino della domenica: Cancellazioni
Cancellate alcune caselle del quadrato mostrato nel post, in modo che per ciascuna riga e ciascuna colonna la somma dei numeri rimasti corrisponda a quanto scritto a lato.
Il rapporto superaureo – 3 @matematica
Ultima parte della trattazione sul numero superaureo, con un (immancabile?) frattale.
https://wp.me/p6hcSh-8eg