@Yaku
I due gusti sono.
PANE, va bene, so cos'è, anche se non mi sembra adattissimo ad un gelato...
e "TTONE"?

pare@sociale.network
@pare@sociale.network
Ciclista, matematico, hacker, insegnante, esperantista, cittadino.
Interessi ed esperienze: #bici #Esperanto #matematica #libri #istruzione #riscaldamentoGlobale #linux #culture #montagna #debian #teatro #dirittiUmani #biodiversità #arte #softwareLibero #scuola #piante #fedi22
Ultimi post creati da pare@sociale.network
-
RE: Apriamo il dibattito (vedi foto)
-
RE: Apprezzo davvero tanto che mi scriviate sulle etichette dove va cosa riguardo alla raccolta differenziata.
@Dunpiteog @lasiepedimore @lelevup
Almeno nella comunicazione un po' di standardizzazione ci sarebbe anche.Negli ultimi mesi son stato in Portogallo, Spagna, Germania, Polonia e ho notato che in tutti questi posti i cassonetti gialli erano per "imballaggi: plastica e metallo", mentre quelli blu per la carta.
È una "norma tecnica", la UNI11686 del 2017. Nata in Italia, per quel che ne so, e applicata in mezza Europa.
A Torino no, qui: giallo=carta, blu=vetro e lattine, grigio=plastica. -
RE: L’appello «Stop ReArm».
@zughy @contributopia @gubi
Se la diagnosi è "risorse buttate" la cura certamente non è aumentare indiscriminatamente queste risorse. La valanga di soldi promessa non è un invito all'efficienza, anzi.Se il problema è la mancanza di standardizzazione, non affrontandolo avremo solo più armi in giro, inutili pure per chi volesse organizzare un esercito europeo; quindi pericolosamente appetibili per gruppi criminali, paramilitari, nazionalismi vecchi e nuovi...
-
RE: L’appello «Stop ReArm».
@zughy @contributopia @gubi
Credo sia importante capire come si vuole impostare la difesa e nei confronti di cosa.Guardando i dati del #SIPRI, verrebbe da dire che o gli stati europei sono dei totali incompetenti nel gestire la propria spesa militare, o per difendersi dalla "minaccia Putin" non serve armarsi ulteriormente.
https://www.sipri.org/publications/2024/sipri-fact-sheets/trends-world-military-expenditure-2023Se la minaccia da fronteggiare è costituita dagli USA, ben... forse prima dovremmo toglierceli di casa?
-
RE: Piantatela con le lingue imperialiste.
@netico
Jes ja, vi pravegas!
#Esperanto estas bela lingvo, facila, etika...
@Dunpiteog @matz -
RE: Mio caro ministro #Valditara il teorema di Pitagora non è sempre vero: https://archive.fo/eHTfY
@macfranc
Chissà, forse dettandolo proprio corretto, compreso l'articolo, lo strumento automatico avrebbe avuto una minore probabilità di inserire un refuso.O forse no, dipende da quanto è "largo" lo "sguardo" statistico sulle parole di contesto...
Quante imprecisioni che scriviamo per "limiti culturali" o "limiti tecnici" o ...
Accettare le proprie e altrui debolezze è sempre un buon inizio.
@nilocram @scuola@a.gup.pe @scuola@poliverso.org @maupao -
RE: Mio caro ministro #Valditara il teorema di Pitagora non è sempre vero: https://archive.fo/eHTfY
@macfranc
Mah, io so di avere dei limiti culturali, ma non sempre riesco a non varcarne i confini, per quanto io tenti di evitarlo.Citi Carlo Rovelli. Ho presente almeno alcuni capitoli di suoi libri in cui a parer mio parla a sproposito di cose di cui non sa abbastanza. Ciò non mi impedisce di stimarlo e di apprezzarne i libri.
In questo messaggio, è citato malamente il titolo dell'autrice di cui stai parlando, perché "è" è ben diverso da "e"; ti perdoniamo.
@nilocram @scuola@a.gup.pe @scuola@poliverso.org @maupao -
RE: Mio caro ministro #Valditara il teorema di Pitagora non è sempre vero: https://archive.fo/eHTfY
Tu dici, @macfranc?
Io non lo trovo così malvagio.Personalmente insegno matematica e con ogni classe prima o poi mi capita di dedicare un'oretta a mostrare che non in tutti i contesti 2+2=4. Oltre a dover ripetere spesso che il "principio di autorità" in matematica non vale gran ché.
Forse l'appunto che farei all'articolo è: personalmente uso la parola "verificabile" quando la verifica è un esperimento scientifico. In matematica userei invece "dimostrabile".
@nilocram @scuola@a.gup.pe @scuola@poliverso.org @maupao -
Lotto marzo sciopero transfemminista.
Lotto marzo sciopero transfemminista.
#NonUnaDiMeno #Torino propone un denso programma di azioni.
ore 10 al rettorato UniTo, scioperiamo dal lavoro precario
ore 11 metro montegrappa, boicottiamo Carefour e carovita
ore 13 piazza Massaua, blocchiamo l'industria della guerra; pranzo condiviso in piazza!
ore 17 piazza XVIII dicembre, la marea si riprende tutta la città, corteo pomeridiano.