@perry sono daccordo con Lei. Ma virus e malware sono parte del gioco. Il problema non sta nell'impedire di diffondersi, sta nel riconoscerli come tali e scegliere se utilzzarli o meno.
mbot@mastodon.uno
@mbot@mastodon.uno
Brigata anti-riduzionismo (it, de, es, en).
contro un mondo meccanicista e per una scienza non-riduzionistica.
1984 is here
Ultimi post creati da mbot@mastodon.uno
-
RE: Mi sono sempre chiesto come una persona che ama il #freesoftware , l' #opensource e la #fossphylosophy possa solo concepire l'idea della legittimità della sedicente lotta alle #fakenews.
-
RE: Mi sono sempre chiesto come una persona che ama il #freesoftware , l' #opensource e la #fossphylosophy possa solo concepire l'idea della legittimità della sedicente lotta alle #fakenews.
@macfranc Gentile macfranc, invece il suo modo di esprimersi insultante ed irrispettoso, definisce il livello della sua intelletualità. Il mio discorso era filosofico e si basa su studi di epistemologia e di neuroscienze come Baetson e Varela oltre che i tanti altri filosofi della scienza che ne hanno fatto la storia (Popper, Kuhn ecc..).
Il suo modo di pensare sull'argomento è invece caratterizzato molto bene dalla virulenza con la quale si esprime. -
RE: Mi sono sempre chiesto come una persona che ama il #freesoftware , l' #opensource e la #fossphylosophy possa solo concepire l'idea della legittimità della sedicente lotta alle #fakenews.
@perry grazie per il suo spunto, ma anche lei, se posso permettermi, cade nell'errore di considerare l'esistenza di una verità assoluta e di un dato oggettivo assoluto della realtà. Se lei considera poi il livello politico della questione si domandi quante pratiche basate su conoscenza "scientifica", che possono essere dannose sono invece ammesse dalle autorità. Se vuole una società paternalistica, è una sua preferenza. Io no. Comunque un po' di epistemologia non le farebbe male.
-
RE: Mi sono sempre chiesto come una persona che ama il #freesoftware , l' #opensource e la #fossphylosophy possa solo concepire l'idea della legittimità della sedicente lotta alle #fakenews.
@filippodb scusami ma credo proprio che il tuo sia un errore epistemologico. La conoscenza e le informazioni che ne sono la sostanza vengono create dal soggetto che conosce. La realtà oggettiva è un mito che è stato smontato ormai da lustri di scienza e filosofia. Io sono per la libertà di conoscenza. Concepire qualsiasi forma di censura è una contraddizione epistemologica. Questo no vuol dire che non esista informazione falsa e manipolatoria ma che creare certificatori e censori è fatalerror.
-
Mi sono sempre chiesto come una persona che ama il #freesoftware , l' #opensource e la #fossphylosophy possa solo concepire l'idea della legittimità della sedicente lotta alle #fakenews.
Mi sono sempre chiesto come una persona che ama il #freesoftware , l' #opensource e la #fossphylosophy possa solo concepire l'idea della legittimità della sedicente lotta alle #fakenews. Come si può trovare coerenza tra una concezione di collaborazione diffusa per la creazione di conoscenza e l'istituzione di centri di controllo che ne censurano varietà e sviluppo diffuso?