Ho recuperato un altro vecchio (2021) articoletto, in cui ragionavo degli approcci hacker degli studenti primari durante il covid a strumenti come Jamboard, partendo dall'esperienza diretta di mia figlia. Qui se volete darci un'occhiata: molte cose rimangono valide e secondo me possono essere spunto di riflessione. https://morloi.org/blog/jamboard-usi-creativi
morloi@livellosegreto.it
@morloi@livellosegreto.it
web-qualcosa since 1996. Synth & electro lover, appassionato di GdR, giochi da tavolo e scherma storica. non necessariamente in questo ordine.
Ultimi post creati da morloi@livellosegreto.it
-
Ho recuperato un altro vecchio (2021) articoletto, in cui ragionavo degli approcci hacker degli studenti primari durante il covid a strumenti come Jamboard, partendo dall'esperienza diretta di mia figlia.postato in Uncategorized
-
RE: E brava Mozilla che infila l'AI in Firefox: se non l'avessi disinstallato mesi fa, ora sarebbe il momento giusto per farlo.postato in Uncategorized
@ju @GustavinoBevilacqua @phabrizio anche io sto su Librewolf al momento, e devo dire che non mi trovo male.
-
RE: L'intersezione tra Enshittification e diarrea di slop fatto con l'IA:postato in Uncategorized
@kenobit @GustavinoBevilacqua andando ancora oltre la quantità di codice inutile con cui sono ammorbati e appesantiti i singoli device, per fare sostanzialmente le stesse cose che facevano 10, o anche 20, anni fa. Ho un mac aziendale m2 che gira lento come un somaro, senza alcun motivo. Giga e giga di spazio SSD occupati da non si sa bene cosa. Siti web inondati di javascript inutile. Nulla è ottimizzato, tutto sembra veramente buttato là, senza alcuna cura.
-
RE: E grazie a @kappazeta e a Ostia Records ho recuperato la ristampa di una pietra miliare del punk italiano (e non solo).postato in Uncategorized
@kappazeta menzione d'onore per il prezzo popolare e punk di questa ristampa, oggi con 20 euro normalmente ti fanno vedere la copertina da 5 metri.
-
E grazie a @kappazeta e a Ostia Records ho recuperato la ristampa di una pietra miliare del punk italiano (e non solo).postato in Uncategorized
E grazie a @kappazeta e a Ostia Records ho recuperato la ristampa di una pietra miliare del punk italiano (e non solo). Un disco che suona come se non fossero passati 40 anni, ma pochi giorni. Nabat, un altro giorno di gloria.
-
RE: E niente, dopo anni ho deciso di rimettere su la mia casetta nel web, autohostata, basata su Jekyll.postato in Uncategorized
@GustavinoBevilacqua ora ho sistemato anche una inclusione YouTube che mi spaccava il template su mobile
-
E niente, dopo anni ho deciso di rimettere su la mia casetta nel web, autohostata, basata su Jekyll.postato in Uncategorized
E niente, dopo anni ho deciso di rimettere su la mia casetta nel web, autohostata, basata su Jekyll. La trovate su https://morloi.org, al momento non c'è molto, un abbozzo di MAnifesto di Comunicazione Resistente, su cui ho ragionato quest'estate, e pian piano riappariranno una serie di vecchi scritti, molti dei quali attualmente imprigionati in quella fogna di Substack. Leggete, se ne avete voglia, contattatemi se pensate abbiamo cose da condividere.
-
RE: Ciao!postato in Uncategorized
@sio FAI RICERCHE DI MERCATO PER CAPIRE QUANTO INVESTIRE NEL FEDIVERSO. Sio Servo del Kappitalismo :P
-
È stato un we intenso, iniziato venerdì, con un incontro fantastico al Capolinea, a Faenza, dove insieme a @kenobit e @kappazeta abbiamo parlato di riappropriazione degli spazi digitali e di cultura digitale critica a un piccolo ma agguerritissimo grup...postato in Uncategorized
È stato un we intenso, iniziato venerdì, con un incontro fantastico al Capolinea, a Faenza, dove insieme a @kenobit e @kappazeta abbiamo parlato di riappropriazione degli spazi digitali e di cultura digitale critica a un piccolo ma agguerritissimo gruppo di giovani. Sempre al Capolinea io ho scaldato le casse con un po' di musica, poi @kenobit le ha triturate a suon di tecno 8bit. La mattina alle 8 in una terza media a parlare di social, sempre con il collettivo Socialini. Poi LudiFa.
-
Oggi su un giornalaccio ho letto che, certo, Kirk era un razzista, un apologeta delle armi e della supremazia bianca, un antiabortista, un transfobico e omofobico, ma lo era in maniera pulita, cercando di convincere la gente delle sue opinioni (con una...postato in Uncategorized
Oggi su un giornalaccio ho letto che, certo, Kirk era un razzista, un apologeta delle armi e della supremazia bianca, un antiabortista, un transfobico e omofobico, ma lo era in maniera pulita, cercando di convincere la gente delle sue opinioni (con una retorica allucinante). Io vorrei capire come si fa ad essere una merda in maniera pulita. E in più vorrei ricordare a tutti che le parole hanno effetti, molto gravi e possono essere violenza a molti livelli.