Ho recuperato un altro vecchio (2021) articoletto, in cui ragionavo degli approcci hacker degli studenti primari durante il covid a strumenti come Jamboard, partendo dall'esperienza diretta di mia figlia. Qui se volete darci un'occhiata: molte cose rimangono valide e secondo me possono essere spunto di riflessione. https://morloi.org/blog/jamboard-usi-creativi
Post
-
Ho recuperato un altro vecchio (2021) articoletto, in cui ragionavo degli approcci hacker degli studenti primari durante il covid a strumenti come Jamboard, partendo dall'esperienza diretta di mia figlia.postato in Uncategorized
-
RE: E brava Mozilla che infila l'AI in Firefox: se non l'avessi disinstallato mesi fa, ora sarebbe il momento giusto per farlo.postato in Uncategorized
@ju @GustavinoBevilacqua @phabrizio anche io sto su Librewolf al momento, e devo dire che non mi trovo male.
-
RE: L'intersezione tra Enshittification e diarrea di slop fatto con l'IA:postato in Uncategorized
@kenobit @GustavinoBevilacqua andando ancora oltre la quantità di codice inutile con cui sono ammorbati e appesantiti i singoli device, per fare sostanzialmente le stesse cose che facevano 10, o anche 20, anni fa. Ho un mac aziendale m2 che gira lento come un somaro, senza alcun motivo. Giga e giga di spazio SSD occupati da non si sa bene cosa. Siti web inondati di javascript inutile. Nulla è ottimizzato, tutto sembra veramente buttato là, senza alcuna cura.
-
RE: E grazie a @kappazeta e a Ostia Records ho recuperato la ristampa di una pietra miliare del punk italiano (e non solo).postato in Uncategorized
@kappazeta menzione d'onore per il prezzo popolare e punk di questa ristampa, oggi con 20 euro normalmente ti fanno vedere la copertina da 5 metri.
-
E grazie a @kappazeta e a Ostia Records ho recuperato la ristampa di una pietra miliare del punk italiano (e non solo).postato in Uncategorized
E grazie a @kappazeta e a Ostia Records ho recuperato la ristampa di una pietra miliare del punk italiano (e non solo). Un disco che suona come se non fossero passati 40 anni, ma pochi giorni. Nabat, un altro giorno di gloria.
-
RE: E niente, dopo anni ho deciso di rimettere su la mia casetta nel web, autohostata, basata su Jekyll.postato in Uncategorized
@GustavinoBevilacqua ora ho sistemato anche una inclusione YouTube che mi spaccava il template su mobile
-
E niente, dopo anni ho deciso di rimettere su la mia casetta nel web, autohostata, basata su Jekyll.postato in Uncategorized
E niente, dopo anni ho deciso di rimettere su la mia casetta nel web, autohostata, basata su Jekyll. La trovate su https://morloi.org, al momento non c'è molto, un abbozzo di MAnifesto di Comunicazione Resistente, su cui ho ragionato quest'estate, e pian piano riappariranno una serie di vecchi scritti, molti dei quali attualmente imprigionati in quella fogna di Substack. Leggete, se ne avete voglia, contattatemi se pensate abbiamo cose da condividere.
-
RE: Ciao!postato in Uncategorized
@sio FAI RICERCHE DI MERCATO PER CAPIRE QUANTO INVESTIRE NEL FEDIVERSO. Sio Servo del Kappitalismo :P
-
È stato un we intenso, iniziato venerdì, con un incontro fantastico al Capolinea, a Faenza, dove insieme a @kenobit e @kappazeta abbiamo parlato di riappropriazione degli spazi digitali e di cultura digitale critica a un piccolo ma agguerritissimo grup...postato in Uncategorized
È stato un we intenso, iniziato venerdì, con un incontro fantastico al Capolinea, a Faenza, dove insieme a @kenobit e @kappazeta abbiamo parlato di riappropriazione degli spazi digitali e di cultura digitale critica a un piccolo ma agguerritissimo gruppo di giovani. Sempre al Capolinea io ho scaldato le casse con un po' di musica, poi @kenobit le ha triturate a suon di tecno 8bit. La mattina alle 8 in una terza media a parlare di social, sempre con il collettivo Socialini. Poi LudiFa.
-
Oggi su un giornalaccio ho letto che, certo, Kirk era un razzista, un apologeta delle armi e della supremazia bianca, un antiabortista, un transfobico e omofobico, ma lo era in maniera pulita, cercando di convincere la gente delle sue opinioni (con una...postato in Uncategorized
Oggi su un giornalaccio ho letto che, certo, Kirk era un razzista, un apologeta delle armi e della supremazia bianca, un antiabortista, un transfobico e omofobico, ma lo era in maniera pulita, cercando di convincere la gente delle sue opinioni (con una retorica allucinante). Io vorrei capire come si fa ad essere una merda in maniera pulita. E in più vorrei ricordare a tutti che le parole hanno effetti, molto gravi e possono essere violenza a molti livelli.
-
Passi il venerdì a dare una mano al fonico per una bellissima festa di quartiere (benefit per l'ospedale pubblico), musica notevolissima, poi sabato mattina passi a salutare il buon vecchio Erio nell'orto e torni a casa così.postato in Uncategorized
Passi il venerdì a dare una mano al fonico per una bellissima festa di quartiere (benefit per l'ospedale pubblico), musica notevolissima, poi sabato mattina passi a salutare il buon vecchio Erio nell'orto e torni a casa così. Son gioie.
-
RE: un po' di sano hardcore romagnolo per questa giornata lavorativa (il pezzo iniziale con la sua intro felliniana già vale tutto)postato in Uncategorized
@kappazeta @GustavinoBevilacqua l'hardcore romagnolo ha una storia lunga e onorevole!
-
Sono talmente assuefatto dal turbinio di schermi e immagini in movimento da notarli unicamente quando c'è qualcosa fuori posto.postato in Uncategorized
Sono talmente assuefatto dal turbinio di schermi e immagini in movimento da notarli unicamente quando c'è qualcosa fuori posto. Come un errore "The memory could not be read" sulla faccia di Netanyahu.
-
RE: ho un dilemma morale.postato in Uncategorized
@xabacadabra @ed già, semplicemente è tutto lì. è che essendo nella comunicazione, la cosa pesa tantissimo, perché sarei e sono parte coinvolta direttamente in una narrazione tossica, che non posso accettare. Un po' di merda la si ingoia sempre, ma qua sono vagonate
-
RE: ho un dilemma morale.postato in Uncategorized
@ed è peggio di così. ed è una cosa a lungo termine e non riguarda israele/palestina
-
ho un dilemma morale.postato in Uncategorized
ho un dilemma morale. L'azienda per cui lavoro e curo la comunicazione ha deciso di fare un partnership pesante con un paese in cui vige una forma di governo oltre al totalitario, con i diritti civili per donne, comunità lgbtq+, giornalisti ridotti al nulla e la pena di morte è usata con una leggerezza vergognosa. Cosa posso fare? Come devo comportarmi? È la prima volta che mi trovo in una situazione così imbarazzante e sono spaesato.
-
RE: Ho UN vinile in condizioni eccellenti (nuovo), dark side of the moon.postato in Uncategorized
@matz @lysander @GustavinoBevilacqua io sono un amante del vinile, ma non per chissà che qualità presunta dei vinili. È che prendere in mano un vinile, guardare la copertina, soppessarlo, metterlo nel giradischi, sentire il crepitio ha la capacità di raccogliere tutta la mia attenzione, insomma, è la ritualità, il momento, l'attenzione.
-
RE: NodeBB v4.0.0 — Federate good times, come on!postato in Uncategorized
@julian just a comment from Mastodon, to try