@Yaku@puntarella.party anzi che non ti ha detto FedEz

panormus@www.foxyhole.io
@panormus@www.foxyhole.io
Palermo "Stupor Mundi", città dai mille volti, segnata da secoli di storia e dominazioni che hanno lasciato traccia sia a livello culturale che architettonico. Nel capoluogo siciliano le testimonianze del suo passato, segnato dall’avvento di fenici, greci, romani, arabi e normanni rivivono tutt’ora grazie alla maestosità del suo patrimonio artistico inserito in un contesto brulicante di vita, dialetti e tradizioni popolari.
#palermo #panormus #sicilia #sicily #world
Ultimi post creati da panormus@www.foxyhole.io
-
RE: Una signora alla domanda "sa almeno che corriere è?
-
RE: Stamattina ho comprato due scatoline di pastiglie Leone, allo zenzero e miste (quelle alla violetta sono forse le mie preferite, anche se hanno un leggero retrogusto di sapone), un'oretta fa ne ho assaggiata una, un quarto d'ora dopo le avevo finite tu...
@jones_@mastodon.bida.im ti senti un leone?
-
RE: Allego prove del latte alla portoghese
@LasolitaLaura@livellosegreto.it Siamo quasi a Pasqua e io compro ancora pandori a 2 euro
(penso sia l'ultimissimo)
-
#silentsunday
#silentsunday
Palermo primi del 900' Borgata S. Erasmo
#palermo #panormus #sicilia #sicily #italy #europe #world #picoftheday #picture #image #immagine #photo #photography #fotografia #storia #story #cultura #culture #arte #art #aspassoneltempo #aspassonellastoria #memorie #travel #panorama -
RE: Quando a Palermo si lavavano le strade (Via Matteo Bonello alla Cattedrale anni 70).
@GustavinoBevilacqua@mastodon.cisti.org e ora c'è la Schifani's Strategy (si aspetta che piova)
@peppenamir -
Quando a Palermo si lavavano le strade (Via Matteo Bonello alla Cattedrale anni 70).
Quando a Palermo si lavavano le strade (Via Matteo Bonello alla Cattedrale anni 70).
Certo che i due sul marciapiede ......#palermo #panormus #sicilia #sicily #italy #europe #world #picoftheday #picture #image #immagine #photo #photography #fotografia #storia #story #cultura #culture #arte #art #aspassoneltempo #aspassonellastoria #memorie #travel #pulizia
-
RE: Per il quarantesimo del mio compagno stavo valutando una degustazione in qualche ristorante stellato ma porcoddue siamo sui trecento euro a cranio e diciamo che sicuramente questo tipo di esperienza li varrà tutti ma non me la sento.
@0ciX_revoluti0ns@mastodon.bida.im Mi hai fatto ricordare un pranzo di lavoro che ancora quando io e il mio collega ci pensiamo ci scompisciamo dalle risate
Nel 2023 io e il mio collega, insieme ad un nostro amico installatore di impianti termici, abbiamo partecipato a un mini corso indetto da una nota casa costruttrice di apparecchiature per riscaldamento civile ed industriale.
Il relatore, un manager dell'azienda del nord Italia, era venuto a Palermo per presentare nuovi prodotti ed illustrarne caratteristiche e funzionalità.
Il Manager essendo amico del nostro installatore (cliente dell'Azienda) a fine presentazione ci invitò tutti per un pranzo, ma non conoscendo i ristoranti della città, chiese a noi dove poter mangiare bene. Gli consigliammo il ristorante "al Cantastorie" che si trova nella zona di Romagnolo.
Eravamo una decina di persone, il pranzo tutto a base di pesce freschissimo, a partire dagli antipasti, frutti di mare, primi, secondi, etc.
Quando fu ora di pagare il conto, il manager si alzò, si avvicinò alla cassa e poi tornò indietro (con espressione non bella bella) a chiedere ad un suo collaboratore di dargli anche la sua carta di credito, perchè una non bastava
non so quanto fu il conto, ma di sicuro a tre zeri
-
Nel cuore della Palermo del XVIII secolo, tra i vicoli stretti e bui della città antica, si aggirava una figura che incuteva timore, Giovanna Bonanno, conosciuta da tutti come "La Vecchia dell'Aceto".
Nel cuore della Palermo del XVIII secolo, tra i vicoli stretti e bui della città antica, si aggirava una figura che incuteva timore, Giovanna Bonanno, conosciuta da tutti come "La Vecchia dell'Aceto". Il suo nome sarebbe passato alla storia non per atti di eroismo o di carità, ma per la macabra leggenda che avvolgeva la sua esistenza.
#palermo #panormus #sicilia #sicily #italy #europe #world #picoftheday #picture #image #immagine #photo #photography #fotografia #storia #story #cultura #culture #arte #art #aspassoneltempo #aspassonellastoria #memorie #travel #viaggi #tradizioni #devozioni #misteri #leggende
RE: https://blog.panormus.noho.st/api/posts/5aw72u2hum -
RE: Nuove, insospettabili dipendenze.
@LaVi@livellosegreto.it è vero che a Palermo friggiamo di tutto ma le fave fritte non le avevo mai viste