C'è un termine napoletano settecentesco che non riesco a capire, 'arraffosia'.
-
@GustavinoBevilacqua
Era 'arrasso sia' -
-
-
Un applauso per l'abilità di ricerca!
-
@GustavinoBevilacqua
Mi son messo a spulciare vecchi dizionari.
Per fortuna il napoletano ha grande tradizione. -
-
-
@matz @netico
Grazie :)
Ti stavo chiedendo se sapessi cosa significa "Arrasso" di per sé ma nel frattempo ha risposto @ArtBandini qui, https://puntarella.party/@ArtBandini/114031680205265086
Comunque già che ci sono metto #Alt4You
E' un'immagine che ritrae un vecchio foglio a stampa. C'è scritto: «Arrasso sia, non sia mai, sia lungi da noi, si prende pure per una cosa orribile, e di spavento: corrisponde all'[parola per me illeggibile] dii, o al Deus». -
A me pare "averrunceni".
-
@GustavinoBevilacqua @matz @ArtBandini
Anche a me, ma nel dubbio... -
@ArtBandini @matz @jones_ @netico
vedi 'O cunto 'e Mararosa:
"Dicette ‘a mamma:
“Figlia, arrassusìa,
attienta a te mo ch’è venuta está,
‘o sole coce e ‘ncapa puó piglià
‘na malatia."
https://www.napoligrafia.it/musica/testi/oCuntoMariarosa.htm
https://www.youtube.com/watch?v=zZzEH4tjq_k -
@matz
ok, ma "arrasso" cosa significa?
(Ma ti capisco che hai preso le s lunghe per f, dato che poi c'è subito una s corta)
@GustavinoBevilacqua -
@waltertross @GustavinoBevilacqua l'ho trovato solo in quella locuzione, non so il significato preciso del termine. -
@jones_ @GustavinoBevilacqua @matz @ArtBandini averruncent dii (togliere gli dei, credo)
-
@allegrargella
Ho trovato questo:Traduzione di āverrunco
āverrunco
āverrunco, as, āre, 1 trans.
stornare, allontanareLOCUZIONI: placuit averruncandae deum irae victimas caedi, si decise di sacrificare delle vittime per stornare l’ira degli dèi, Liv.; di averruncent, ce (ne) guardino gli dèi, Cic.
E forse, in questo caso, puoi essere ce (ne) guardino gli dèi
@jones_ @GustavinoBevilacqua @matz -
@matz non può essere questo?
https://onapulitano.blogspot.com/2022/08/arrassusi.html