Amic* mastodontici di ogni ordine e grado, da ogni latitudine scriventi, ma in particolare quelli prealpini:
-
Amic* mastodontici di ogni ordine e grado, da ogni latitudine scriventi, ma in particolare quelli prealpini:
ma come cazzo li asciugate i panni voi, in questa costante nebbia di merda che se non è nebbia è pioggia??
con le bestemmie?
funziona?
-
messo un asterisco, poi basta. eh io li pago.
-
G gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org shared this topic
-
Y yaku@puntarella.party shared this topic
-
@las_lallero capisco e comprendo la tua angustia. Ho vissuto anni sotto le alpi in una delle zone più umide del globo terracqueo. L'unica soluzione era sfruttare il riscaldamento il più possibile, o usare una stanza molto piccola (bagno?) con deumidificatore in combo.
Ora abbiamo il riscaldamento a pavimento, ed è la svolta! -
@las_lallero Deumidificatore. Sennò l'acqua evaporata si condensa sui muri e fa muffa, specialmente nei ponti termici verso l'esterno della casa (e só cazzi).
-
@Yaku @las_lallero ah, scusa non ho potuto fare a meno di immaginarmi di passare dall'appendere le cose sul termosifone a distendere tutto sul pavimento!
-
@filobus
Se non fosse perennemente zozzo lo farei pure
@las_lallero -
@las_lallero se non piove stendendo comunque fuori (anche se si è sottozero), e poi ritirando le cose un po' per volta facendole passare dal termosifone
però è anche verso che non sono proprio giù nella conca del lago
il vero dramma comunque è all'inizio della primavera o alla fine dell'autunno, quando continua a piovere *e* i caloriferi non sono accesi
-
@las_lallero@puntarella.party
Leggo le risposte al toot e sento scivolare via tutto il mio entusiasmo per un potenziale trasferimento in nord italia.
Pisa è piovosa eh, parecchio. Però comunque dopo al più tre settimane (solitamente) smette, e la nebbia la si vede solo al mattino presto. -
@lysander
Hahahahahahaha TRE SETTIMANE hahahahahahaha (molta solidarietà, moltissima) (ma nord più o meno dove, se posso chiedere?) -
@las_lallero@puntarella.party
Zona torino, ma insomma, vivere in mezzo allo smog non mi esalta, oppure trento, che per quanto è molto bella e ci sono un sacco di alberi, quelle montagne incombenti mi danno un senso di claustrofobia.
Però pur non disturbandomi granché il freddo, non avevo considerato l'umido. Non lo reggo. Non costante. Sono un cazzo di rosmarino, voglio IL SOLE e LA LUCE e IL MAESTRALE IN DA FACE. -
@lysander @las_lallero
Posti freddi tipo trento hanno il vantaggio che l'umidità ambientale c'è solo finché non congela. Sembra controintuitivo, ma l'aria gelata è molto secca. -
@NicholasLaney
Io l'unica cosa che invidio al paesello (anche lì, in mezzo ai monti, non incombentissimi ma diciamo che dalla distanza...sono più belli) è la mancanza di un lago a 800mt in linea d'aria e poter raccogliere (anche in inverno) i panni alle sette di mattina senza che grondino acqua (ovviamente poi un minimo di umido c'è anche solo per la differenza di temperatura esterno/interno, ma non è niente paragonato allo schifo che c'è qui)
@lysander -
@las_lallero ma infatti, temo che di tutta varese tu sia nel posto più sfigato dal punto di vista dell'umidità
e quanto i monti... beh, mia madre ha sempre detto che non c'è come l'aria della Madonna¹ per far asciugare le cose :D
¹ ovvero l'aria che scende da santa Maria del Monte, località collinoso/montana sul massiccio del campo dei fiori che domina la città
-
@las_lallero spazio seminterrato adibito a lavanderia/stireria condominiale con, ovviamente, deumidificatore in funzione h 24. Funziona. Senza bestemmie.
-
A Genova userebbero l'acqua estratta dal deumidificatore per innaffiare le aiuole condominiali, belìn…
-
@lysander tre settimane! Tesoro, lui! Qui piove praticamente dal 16 agosto. E se non piove, c'è nebbia o brina o entrambe. In Autunninvernprimavera. In estate fa dieci, quindici giorni con 40° all'ombra e un tasso di umidità che Borneo scansati. @las_lallero