Spacc BBS Spacc BBS
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Mondo
    • Utenti
    • Gruppi
    • Registrati
    • Accedi
    La nuova BBS è in fase Alpha. I post precedenti al 22 luglio 2024 potrebbero non essere trasferibili, ma rimarranno disponibili per la lettura su /old/.

    I suggerimenti dell'intelligenza artificiale rendono la scrittura più generica e occidentale

    Pianificato Fissato Bloccato Spostato Uncategorized
    4 Post 3 Autori 5 Visualizzazioni
    Caricamento altri post
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • informapirata@poliverso.orgI Questo utente è esterno a questo forum
      informapirata@poliverso.org
      ultima modifica di

      I suggerimenti dell'intelligenza artificiale rendono la scrittura più generica e occidentale

      Gli assistenti di scrittura AI spopolano, ma uno studio della Cornell rivela che producono testi generici, svantaggiando gli utenti del Sud globale. Ad esempio, questi strumenti hanno reso lo stile di scrittura di indiani e americani più simile, a scapito dell’originalità indiana. Gli indiani, poi, ci guadagnano meno in produttività rispetto agli americani, perché devono correggere spesso i suggerimenti dell’AI, che stereotipa la cultura indiana, tralascia dettagli culturali, insomma il risultato sugli utenti è che descrivono le loro stesse tradizioni con un filtro occidentale.
      Questo trend, ribattezzato “AI colonialism”, nasce perché le aziende tech trascurano aspetti linguistici e culturali.

      news.cornell.edu/stories/2025/…

      @eticadigitale

      andre123@mastodon.unoA 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
      • andre123@mastodon.unoA Questo utente è esterno a questo forum
        andre123@mastodon.uno @informapirata@poliverso.org
        ultima modifica di

        @informapirata @eticadigitale

        Francamente se per esser piú ¨produttivo" (parliamone) , un computer deve scrivere al mio posto allora non ci siamo. Se comunico, sono io a pensare ció che desidero comunicare, e quindi sono io a scriverlo. Per le lingue straniere si puó sempre rivolgersi a una persona in grado di tradurre, che costerá qualcosa in piú, ma la qualitá sará superiore. E se comunico voglio comunicare bene, e in autonomia. Non a casaccio, tanto per esser produttivo....

        andre123@mastodon.unoA 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
        • andre123@mastodon.unoA Questo utente è esterno a questo forum
          andre123@mastodon.uno @andre123@mastodon.uno
          ultima modifica di

          @informapirata @eticadigitale Una AI puó essermi comoda solo per controllare eventuali refusi, ma anche lí, rileggere fa parte del processo di scrittura. Ci vuole tempo ? Sí, siamo essere umani, non computer. I datori di lavoro dovrebbero intuire che vi é differenza fra un prodotto creato da un uomo e un accrocchio fatto in qualche modo da una AI.... ma ahimé se costa 10 cent in meno allora é perfetto e chissenefrega di tutto il resto. Cosi' si va dritti verso il nulla peró, altro che progresso

          betelgeuse93@mastodon.unoB 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
          • betelgeuse93@mastodon.unoB Questo utente è esterno a questo forum
            betelgeuse93@mastodon.uno @andre123@mastodon.uno
            ultima modifica di

            @andre123 @informapirata @eticadigitale alcuni datori di lavoro sono capaci di chiedere ad una povera articolista, che si occupa di articoli abbastanza approfonditi di lasciare perdere a scrivere e rivedere gli articoli prodotti da CrapGPT.

            Inutile dire che la povera sventurata ci mette praticamente la stesso tempo per rivedere la montagna di sterco fumante prodotta dall'IA, ma ovviamente avrà diritto ad un compenso inferiore.

            (Storia purtroppo vera, in sviluppo)

            1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1 0
            • informapirata@poliverso.orgI informapirata@poliverso.org shared this topic on
            • Primo post
              Ultimo post